Castelbuono: Premio alle Eccellenze

Ritorna il “Premio Castelbuono – Eccellenze e Contaminazioni di Castelbuonesità”. Dopo
cinque anni dalla prima edizione, piazza Castello rivivrà una serata all’insegna di quello che
“è probabilmente il prodotto sociale e culturale di una condizione ambientale, di un
«complesso di superiorità» che fa capo all’orgoglio di appartenere a una comunità
concentrata, per secoli rimasta autonoma e autosufficiente, e perciò preservata da processi
di «contaminazione» e da spinte evolutive esogene, non sofferte e maturate” come la ha
definita Mario Alfredo La Grua nel suo libro “Polittico Castelbuonese”, premiando il meglio
delle personalità indigene che si sono distinte nell’ultimo anno dentro e fuori il paese.
Sabato 2 settembre 2017 alle ore 22 Castelbuono, come segno di riconoscimento, premierà le loro
capacità di guardare all’avvenire senza smettere di coltivare la memoria, proponendosi per
costruire insieme un domani migliore, forti, per appartenenza territoriale, del sentimento
d’amore per la loro terra che li accomuna. La manifestazione, fortemente caldeggiata
dall’Amministrazione comunale, con in testa l’assessore Dario Guarcello e il sindaco Mario
Cicero, è organizzata dal quindicinale di informazione locale “Suprauponti”, che nel 2012 ha
ideato questo progetto.
L’elenco dei premiati è ricco di personalità di primo piano nei rispettivi settori di
appartenenza. I riconoscimenti alle eccellenze castelbuonesi andranno: nel campo della
cultura in memoria dello scrittore e giornalista Mario Alfredo La Grua, dei giovani al medico
Rosario Mazzola, della produttività all’azienda agrituristica Bergi, all’amico del paese a
Loredana Di Pace, dello sport alla Polisportiva Castelbuono – Settore Calcio Giovanile, della
solidarietà e per il sociale a padre Lorenzo Marzullo, dell’arte e spettacolo all’attrice e regista
teatrale Stefania Sperandeo, della politica alla vicepresidente del Senato Rosa Maria Di
Giorgi, e al personaggio dell’anno al Museo Civico.
L’atteso appuntamento è un mix celebrativo e di spettacolo che avrà come protagonisti gli
artisti locali. Si esibiranno i ballerini di Alex Chiaramonte, la soprano Debora Marguglio, i
cantanti Simona Castiglia ed il duo Peppe e Manuela “Voce e Note”, gli attori Giuseppe
Carroza e Anna Studiale che leggeranno passi da “Lettere dei deportati dalla terra” di
Antonio Castelli e le poesie dialettali di Cinzia Pitingaro, chiamati sul palco a dimostrare
tutto il loro indiscusso valore per una emozionante serata che sarà presentata da Marina
Turco, redattrice e volto conosciutissimo di Tgs, e Roberto Gueli, capo della redazione
siciliana della Rai.
Sarà possibile vedere sul maxischermo la partita di calcio Spagna – Italia che precederà l’inizio del “Premio Castelbuono”.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

5 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

6 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

8 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

11 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

13 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

17 ore ago