Oltre cento giovani alla Festa dello Sport di Trabia.

«Anzichè d’auto, oggi corso La Masa è stato inondato da vita pura. Speriamo che quella di Trabia possa essere da esempio per altre giornate analoghe, che fanno crescere la nostra società». Lo ha sottolineato il Delegato provinciale del Coni Giuseppe Canzone, intervenuto alla prima edizione della Festa dello Sport, organizzata a nel piccolo borgo marinaro, lo scorso sabato 19 agosto.

Chiuso al traffico veicolare, su corso La Masa, che è il cuore pulsante del paese, sono stati montati campetti di calcetto, di volley e perfino birilli, corde ed attrezzature per l’alteltica. Qui oltre cento tra bambini ed adolescenti, provenienti anche dai paesi limitrofi, hanno partecipato alle attività sportive di quella che è stata definita dagli stessi fautori una “palestra a cielo aperto”. L’evento, inserito nel cartellone estivo comunale e curato dall’assessore allo sport Salvo Iacuzzi, è stato realizzato grazie alla collaborazione con le associazioni: Polipostiva Raimondo Lanza Trabia, Gruppo Sportivo Trabia, Fiamna Termini, La Madonnina, Unione Sportiva Trabia ed Inter club “G. Facchetti” di Palermo. Articolata in gare dimostrative aperte al pubblico, la Festa dello Sport ha voluto far conoscere le più svariate discipline praticate nel comprensorio trabiese con l’obiettivo di incuriosire e stimolare giovani e meno giovani a praticare uno sport e a lasciarsi contaminare dai valori che questo infonde sia al corpo che alla mente, forgiando positivamente la crescita dell’individuo.

Soddisfatto per la buona riuscita, Nicola Sunseri della Polisportiva Lanza, ha ringraziato l’Amministrazione comunale, il Coni e le associazioni, sottolieando la preziosa opportunità che questa manifestazione ha offerto per approcciarsi a discipline quali: calcio, pallavolo, basket e taekwondo.

«Trabia è un bel polo sportivo, con Amministrazione ed associazioni che interpretano al meglio il valore sociale ed educativo dello sport. – Ha concluso Canzone. Per questo, il Coni ha partecipato a questa bella manifestazione. Altro tassello al nostro lavoro, che speriamo possa sviluppare sempre più».

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago