Oltre cento giovani alla Festa dello Sport di Trabia.

«Anzichè d’auto, oggi corso La Masa è stato inondato da vita pura. Speriamo che quella di Trabia possa essere da esempio per altre giornate analoghe, che fanno crescere la nostra società». Lo ha sottolineato il Delegato provinciale del Coni Giuseppe Canzone, intervenuto alla prima edizione della Festa dello Sport, organizzata a nel piccolo borgo marinaro, lo scorso sabato 19 agosto.

Chiuso al traffico veicolare, su corso La Masa, che è il cuore pulsante del paese, sono stati montati campetti di calcetto, di volley e perfino birilli, corde ed attrezzature per l’alteltica. Qui oltre cento tra bambini ed adolescenti, provenienti anche dai paesi limitrofi, hanno partecipato alle attività sportive di quella che è stata definita dagli stessi fautori una “palestra a cielo aperto”. L’evento, inserito nel cartellone estivo comunale e curato dall’assessore allo sport Salvo Iacuzzi, è stato realizzato grazie alla collaborazione con le associazioni: Polipostiva Raimondo Lanza Trabia, Gruppo Sportivo Trabia, Fiamna Termini, La Madonnina, Unione Sportiva Trabia ed Inter club “G. Facchetti” di Palermo. Articolata in gare dimostrative aperte al pubblico, la Festa dello Sport ha voluto far conoscere le più svariate discipline praticate nel comprensorio trabiese con l’obiettivo di incuriosire e stimolare giovani e meno giovani a praticare uno sport e a lasciarsi contaminare dai valori che questo infonde sia al corpo che alla mente, forgiando positivamente la crescita dell’individuo.

Soddisfatto per la buona riuscita, Nicola Sunseri della Polisportiva Lanza, ha ringraziato l’Amministrazione comunale, il Coni e le associazioni, sottolieando la preziosa opportunità che questa manifestazione ha offerto per approcciarsi a discipline quali: calcio, pallavolo, basket e taekwondo.

«Trabia è un bel polo sportivo, con Amministrazione ed associazioni che interpretano al meglio il valore sociale ed educativo dello sport. – Ha concluso Canzone. Per questo, il Coni ha partecipato a questa bella manifestazione. Altro tassello al nostro lavoro, che speriamo possa sviluppare sempre più».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago