Iniziativa Territoriale porta artista nisseno Rocco Paci a Pollina

Nella suggestiva location della Torre del Marchese si svolgerà fino a lunedì 28 agosto la mostra delle opere scelte dall’artista Rocco Paci a cura dell’associazione Iniziativa Territoriale Pollina.
Nell’evento di presentazione e apertura sono stati introdotti i temi della pittura dell’artista nisseno, che ha coltivato la sua passione da autodidatta. Dopo un incontro fortuito risalente allo scorso anno, mentre era intento a realizzare la sua ultima tela ai piedi della Torre del Marchese di Finale, Paci ha maturato il desiderio di esibire le proprie opere proprio all’interno del luogo oggetto del suo estro.
Ha trovato sponda nel circolo locale di Iniziativa Territoriale che, in questa estate, ha inserito la sua mostra nel cartellone degli eventi pollinese. Si è ritenuto di fondamentale importanza incoraggiare la voglia di un’artista che dall’entroterra siciliano, ha scelto proprio il territorio delle Madonie, per dare vita ai suoi quadri. Molteplici infatti i paesaggi che incorniciano paesi come Petralia Soprana, Gangi, Castelbuono e Cefalù, accanto ai più familiari panorami rurali.
Paci è anche un appassionato di castelli e per questa ragione ha ammirato e riprodotto, secondo le sue logiche fantasiose e artistiche, proprio la Torre del Marchese.
Durante la presentazione, i temi trattati si sono allargati anche oltre l’aspetto artistico-culturale, nell’interazione fra i partecipanti sul valore storico dei monumenti e la loro valorizzazione da parte delle politiche locali. Tra i presenti, ad introdurre e accompagnare Paci, il coordinatore generale di Iniziativa Territoriale Giulio Musotto, il coordinatore locale Sofia D’Arrigo, curatrice dell’iniziativa, l’assessore Giovanni Nicolosi in rappresentanza del comune di Pollina.
La manifestazione si è conclusa con l’auspicio a nuove interessanti collaborazioni che incontrano l’arte nel loro percorso di sviluppo territoriale, proprio dell’associazione.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago