I residenti del quartiere ‘Macelli’ ,che prende il nome da uno dei primi residenti del piccolo Borgo madonita di Blufi trasformano il loro quartiere tra i più antichi e periferici del paese in un posto magico.
Tantissimi i visitatori anche dai paesi limitrofi che per il terzo anno consecutivo hanno passeggiato tra le viuzze antiche del quartiere dove il tempo sembra essersi fermato all era dei nostri nonni..
Degustazioni di piatti poveri della tradizione locale accompagnati dall animazione del dj locale Fabrizio Macaluso e dalla Fisarmonica del Bravissimo Michele Gennaro..
Non sono mancate sorprese dal coniglietto mascotte della serata ai giochi pirotecnici!!
Calore,tradizioni e folklore anima del nostro entroterra siciliano..
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…