E’ morto oggi a San Mauro l’arciprete Glorioso

E’ morto oggi a San Mauro l’arciprete don Giovanni Glorioso, aveva 93 anni.
Il triste annuncio viene dalla sorella don Giovanni e dall’intera comunità maurina.
La salma verrà portata domani mattina alle 9.00 nella Chiesa di Santa Maria de Francisis.
I funerali verranno celebrati alle 11.00 e poi il corteo funebre muoverà verso il cimitero cittadino.

Domenica 11 novembre 2012 presso la Chiesa San Mauro Abate tutta la Comunità parrocchiale si era stretta attorno a Don Giovanni Glorioso per festeggiare il suo 65° anniversario di ordinazione sacerdotale.
Don Giovanni – scriveva il parroco don Giuseppe Amato (da un anno parroco è don Francesco Giacalone) – nasce a San Mauro Castelverde l’1 marzo 1925, riceve la sua formazione al ministero ordinato presso il nostro Seminario diocesano a Cefalù e viene ordinato presbitero di questa Chiesa il 9 novembre 1947 da S. Eccellenza mons. Emiliano Cagnoni.
“Il giorno successivo all’ordinazione il Vescovo mi chiese – racconta don Giovanni – di andare ad Alimena e alla mia obiezione di voler passare qualche giorno in famiglia mi rispose categoricamente di no, ma in quelle parole ho riscontrato molto garbo e tanto affetto. Io mi sono trovato sempre bene a fare obbedienza verso quello che mi hanno chiesto i miei superiori”.
Svolse i primi anni di sacerdozio ad Alimena e dopo cinque anni tornò a San Mauro, dove vive tutt’ora, per accudire la madre cieca. La sua, nella nostra Comunità, è sempre stata una presenza discreta, prima accanto al compianto arciprete Domenico Leonarda e poi da parroco della Parrocchia S. Maria de Francis e Amministratore Parrocchiale della Parrocchia S. Giorgio M. dal settembre del 1983 al 27 febbraio 2010 quando per raggiunti limiti di età ha rassegnato le sue dimissioni a Mons. Vincenzo Manzella. Oggi e stato festeggiato con molto affetto dal Vescovo e dai confratelli presbiteri durante il ritiro mensile presso il Seminario. Domenica presiederà l’Eucarestia nella sua Comunità che ha amato e servito instancabilmente con dedizione.
A noi non resta che augurargli ogni benedizione del Signore per i giorni che ancora vorrà concedere al suo ministero sacerdotale.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

22 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago