“SALE … la voglia d’arte” IV° BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA DI SALGEMMA

Ritorna “SALE…la voglia d’arte”.L’evento internazionale Dal 18 al 27 agosto 2017 nel centro storico di Petralia Soprana, vedrà all’opera artisti che scolpiranno blocchi di salgemma.
Il salgemma diventa nuovamente protagonista a Petralia Soprana con la IV° edizione della Biennale Internazionale di Scultura. Continua il percorso dell’Associazione “Arte e Memoria del Territorio” di Milano e dell’Associazione “SottoSale” di Petralia Soprana legato al salgemma che da condimento alimentare diventerà materiale da scolpire. Vari gli elementi caratterizzanti dell’appuntamento di quest’anno. Si rinnoverà l’incontro con la scultura che vedrà all’opera artisti internazionali che svilupperanno la loro poetica scolpendo un blocco di sale, attraverso istallazioni o altre tecniche artistiche, per valorizzare questo prezioso e antico materiale nato nel mare ed ora collocato nelle montagne delle Madonie. Il tema che svilupperanno gli artisti è ” Desing da museo” suddetto tema conduce ad una riflessione sull’importanza dei componenti d’arredo del museo in chiave artistica, la collezione è pensata per raccontare, narrare e insegnare la storia del sale e della miniera attraverso delle idee di desing per arredare ambienti del MACSS . Una volta ultimate le sculture saranno installate all’interno della miniera di salgemma Italkali e nel museo realizzato in uno spazio dedicato all’interno della miniera dove potranno essere ammirate. Il sale, che si è generato durante il percorso degli eventi geologici, che un tempo era in fondo al mare e oggi si trova a mille metri di altitudine, scavato nella miniera di salgemma della società Italkali nella contrada Raffo a Petralia Soprana. Dalla collaborazione tra l’Associazione “Arte e Memoria del Territorio” con l’Associazione “Sottosale”, che hanno comunanza di obbiettivi e finalità riguardo al concetto di valorizzazione e promozione del territorio, nasce e continua questa manifestazione che metterà alla prova gli artisti con l’utilizzo di un materiale inusuale e difficile da modellare.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

5 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

7 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

8 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

11 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

13 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

17 ore ago