Con Friscalettando si apre il festival delle tradizioni popolari

Si apre ufficialmente a Petralia Sottana (PA)il programma del BALLO PANTOMIMA DELLA CORDELLA E FESTIVAL DELLE TRADIZIONI POPOLARI con un convegno organizzato da “Friscalettando” con una tavola rotonda sul “Fiscaliettu -storia, organologia, repertorio alla presenza dell’etnomusicologo prof. Paolo Emilio Carapezza. La tavola rotonda è presieduta da Giuseppe Giordano (Etnomusicologo – Università degli Studi di Palermo) con la partecipazione di Vincenzo Ciminello (Antropologo) Gioaccchino Comparetto (Musicista – Caccamo) Angelo Salvatore Daddelli (Suonatore, costruttore – Palma di Montechiaro) Antonio Putzu (Musicista – Barcellona Pozzo di Gotto) Mario Leonardi (Suonatore, costruttore – Catania)
COSA E’ IL FRISCALETTANDO
Il “Friscalettando” è un evento annuale che ha l’obiettivo di divulgare l’organologia (storia, caratteristiche acustiche e meccaniche, tecniche costruttive e prassi esecutive) del friscalettu siciliano (flauto di canna Arundo donax utilizzato e costruito per secoli dai pastori siciliani).
Il termine Friscalettando è stato coniato da un gruppo di persone, unitosi su un social network, per indicare un raduno itinerante di musicanti, musicisti, suonatori, danzatori e semplici appassionati, con l’obiettivo di salvaguardare lo strumento in questione e le tradizioni musicali popolari siciliane.
La manifestazione è giunta alla sua VI edizione: 2012 – Barrafranca (En); 2013 – Cesarò (Me); 2014 – Palma di Montechiaro (Ag); 2015 – Capo D’Orlando (Me); 2016 – Palermo (PA).

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago