Alla scoperta di Caltavuturo: passeggiata notturna tra le antiche case

Nell’ambito della manifestazione “Notti di Sicilia” si terrà mercoledì 16 agosto 2017 alle ore 21,30 l’iniziativa “Antiche case: passeggiata notturna alla scoperta di Caltavuturo”. L’appuntamento è a Piazza E. Loi (accanto al Municipio) a Caltavuturo. L’iniziativa è organizzata da BCsicilia – Per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, in collaborazione con ATC a Guardie Sikane. La visita sarà guidata da Luigi Romana, cultore di storia locale.
Per informazioni: Tel. 091.8112571 – 339.5921182. Email: info@associazionecheviaggia.it. Facebook: Atc l’associazionecheviaggia. Twitter: Atc TurismoeCultura
Questa cittadina madonita, adagiata sulle pendici di Rocca di Sciara, nelle varie dominazioni che si sono succedute in Sicilia ha svolto sempre un ruolo di “sentinella” tra la costa settentrionale e l’interno dell’Isola, controllando i viaggiatori diretti verso sia verso il centro della Sicilia sia verso le sue coste meridionali. Fino al XV secolo il paese rimase arroccato sul sul fortino roccioso di Terravecchia. A partire da quell’epoca i cittadini preferirono trasferirsi nell’attuale centro abitato, determiando il progressivo abbandono dell’antico sito medievale. Diverse segni architettonici testimoniano il suo maggior sviluppo urbanistico verificatosi tra il 1600 e il 1700. Parecchi palezzetti signorili abellirono i vari quartieri caratterizzati dalle tipiche casette semplici di contadini e artigiani; fontane, balconi e campanili decorarono l’intero complesso urbanistico, mentre le varie chiese accoglievano capolavori d’arte realizzati dai più famosi artisti attivi nell’Isola.

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

17 minuti ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

2 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

3 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

5 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

6 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

8 ore ago