Dal 30 agosto corsi di 12 ore per elaborare format e presentare adeguati curriculum vitae

Alla rubrica “Bacheca lavoro”, di recente inserimento nel periodico “Oltreoceano”, con una nuova e breve qualifica l’Ente dà una svolta al mondo della formazione.  Ricerca lavoro, il prossimo 30 agosto l’Istituto Italiano Fernando Santi apre le iscrizioni, a Palermo e a Cefalù, ai corsi di breve durata (12 ore) per elaborare format e presentare adeguati curriculum vitae

Sul fronte ricerca lavoro, quello attuale, com’è purtroppo noto, è un periodo parecchio complicato. Con l’avvento dei social network, infatti, i luoghi naturali dove attingere notizie di offerte e proposte hanno subito un radicale cambiamento dando spazio a siti alle volte poco attendibili le cui promesse occupazionali sono molto simili al tanto discusso “le faremo sapere”. Oggi, tramite internet, collegandosi direttamente ai siti delle grandi aziende, piuttosto che navigando all’interno dei siti istituiti dalle Agenzie del lavoro e agli altri siti delle istituzioni pubbliche e private, si può sperare in qualche chance in più. È bene mettere in evidenza che già da qualche tempo le grandi aziende si sono attrezzate per selezionare il personale da assumere, per cui si rende indispensabile l’esatta lettura dei loro siti sin dalla home page al fine di sfruttare al massimo il relativo inserimento del proprio curriculum vitae, mezzo indispensabile quale primo contatto per farsi conoscere. L’importanza della questione lavoro impone, infatti, di dover presentare il miglior curriculum vitae possibile al cui interno siano presenti tutte le notizie relative alle attitudini, alle professionalità e alle conoscenze acquisite oltre che al lavoro per il quale si è maggiormente portati, con  le modalità e le informazioni sempre più spesso espressamente richieste dalle aziende che ricercano, per l’assunzione, nuovo personale.

Ed è per questo che sorge l’esigenza di frequentare un vero e proprio corso di formazione al termine del quale il proprio curriculum, da presentare o inviare in allegato, costituisca per le imprese uno strumento essenziale al fine di valutare, da parte del possibile datore di lavoro, le competenze e le potenzialità degli aspiranti lavoratori.

L’Istituto Italiano Fernando Santi, che già collabora alla realizzazione della rubrica “Bacheca lavoro”, inserita negli ultimi numeri del periodico “Oltreoceano”, da mercoledì 30 agosto aprirà a Palermo e a Cefalù le iscrizioni a questi corsi la cui durata è di 12 ore distribuite in tre giorni di attività al costo di 120 euro. Prossimamente, questa innovativa tipologia corsuale sbarcherà anche in diverse altre province siciliane.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago