Circola in questi giorni tra le notizie dei blog e negli Uffici dei Comuni della SNAI Madonie una nota a firma dei Presidenti di SOSVIMA e dell’Unione delle Madonie che, sulla scorta di una nota a firma di due responsabili del Servizio 3° del Dipartimento Autonomie Locali, affermano che con quella nota è stata data la patente di legittimità amministrativa alla NUOVA UNIONE DEI COMUNI.
I firmatari, addirittura arrivano a pretendere le scuse pubbliche da parte di chi ha sollevato la questione.
La circostanza e le modalità di comunicazione, alquanto discutibili, dimostrano ancora una volta, se c’è ne fosse bisogno, la prepotenza, l’arroganza, lo scarso senso istituzionale del gruppo di potere che manovra e determina, con artifizi di dubbia legittimità ed efficacia, nelle madonie tutti gli accadimenti amministrativi, politici e istituzionali più importanti e significativi.
La nota del Dipartimento delle Autonomie Locali per le modalità, i tempi e il contenuto, dimostra sempre più il grado di connivenza e copertura che alcuni Uffici Regionali hanno negli anni assicurato a questo gruppo di potere.
Non posso aggiungere altro per ovvi motivi di riservatezza.
F.to Pino Di Martino
Londra 10 agosto 2017
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…