Così un sonoro riverbero apre le nostre finestre alle note espressive squisitamente jazzate dei promettenti giovani delle Madonie, ai loro sogni cabrati dalla passione e alle “leccornìe uditive” di chi ha ricevuto il dono della musicalità.
Carlo Brucato, Pietro Librizzi, Sebastiano Zafonte, Alessio Caputo e Mario Mancuso suoneranno per la notte di San çLorenzo:
brillanti, canzonatori, pieni di grande creatività e lontani dal dilettantismo che, per una sorta di comunicazioni delle anime la musica, accorciandone le distanze, fa incontrare per noi. Stasera dalle ore 22 in poi davanti la Pasticceria Ferruzza a Castellana Sicula.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…