Così un sonoro riverbero apre le nostre finestre alle note espressive squisitamente jazzate dei promettenti giovani delle Madonie, ai loro sogni cabrati dalla passione e alle “leccornìe uditive” di chi ha ricevuto il dono della musicalità.
Carlo Brucato, Pietro Librizzi, Sebastiano Zafonte, Alessio Caputo e Mario Mancuso suoneranno per la notte di San çLorenzo:
brillanti, canzonatori, pieni di grande creatività e lontani dal dilettantismo che, per una sorta di comunicazioni delle anime la musica, accorciandone le distanze, fa incontrare per noi. Stasera dalle ore 22 in poi davanti la Pasticceria Ferruzza a Castellana Sicula.
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…
Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…
Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…