Così un sonoro riverbero apre le nostre finestre alle note espressive squisitamente jazzate dei promettenti giovani delle Madonie, ai loro sogni cabrati dalla passione e alle “leccornìe uditive” di chi ha ricevuto il dono della musicalità.
Carlo Brucato, Pietro Librizzi, Sebastiano Zafonte, Alessio Caputo e Mario Mancuso suoneranno per la notte di San çLorenzo:
brillanti, canzonatori, pieni di grande creatività e lontani dal dilettantismo che, per una sorta di comunicazioni delle anime la musica, accorciandone le distanze, fa incontrare per noi. Stasera dalle ore 22 in poi davanti la Pasticceria Ferruzza a Castellana Sicula.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…