Gratteri – Prima e dopo la “Vastedda” fritta

Programma delle manifestazioni estive a Gratteri curato dal sindaco Giacomo Ilardo insieme agli assessori Rosario Curcio e Adriana Scancarello
AGOSTO
ScopriAmo Gratteri -9 mercoledì – Genius loci: I percorsi dell’anima. Sonorità e vibrazioni alla Grotta Grattara. “Omaggio alla Grande Madre” a cura dell’associazione teatrale
Còrai – Raduno in viale Pio La Torre ore 18. Partenza per la grotta
Grattara ore 18.30 (si raccomanda di calzare scarpe comode)
13 domenica – Genius loci: I percorsi dell’anima. Sonorità e vibrazioni –
CASUALETRIO: “Porque yo ante de todo soy mùsico” testi e musiche tratti da
Federico Garcia Lorca – Gradinata vicolo Albanese pressi piazza Mulinello
ore 19.00 – Performance a cura dell’associazione teatrale Còrai
14 lunedì – XXXIX Sagra della “Vastedda fritta” – Degustazione con
distribuzione gratuita e intrattenimento musicale nel centro storico a partire
dalle ore 18.30
16 mercoledì – Divertissement musicale dell’Ensemble di chitarre “Primo
Spazio” di e con Giuseppe Aiosi – Piazza Monumento ore 21.30
17 giovedì – Genius loci: I percorsi dell’anima. Sonorità e vibrazioni Spettacolo teatrale “Il Verbo degli uccelli. Un cuntu per i popoli della Terra” –
Museo/Centro Ambientale del Parco delle Madonie, via del Sole – ore 21.30, a
cura dell’associazione teatrale Còrai
18 venerdì – Genius loci: I percorsi dell’anima. Sonorità e vibrazioni
– Laboratorio teatrale “Il Verbo degli uccelli” aperto a tutti – Museo/Centro
Ambientale del Parco delle Madonie, via del Sole – ore 10, a cura
dell’Associazione teatrale Còrai
– Suoni emozionali nella notte. Improvvisazioni sonore itineranti nel centro
storico di e con Michele La Paglia a partire dalle ore 22
19 sabato – Genius loci: I percorsi dell’anima. Sonorità e vibrazioni.
Laboratorio teatrale “Il Verbo degli uccelli” aperto a tutti – Museo/Centro
Ambientale del Parco delle Madonie, via del Sole – ore 10 – a cura
dell’Associazione teatrale Còrai
27 domenica – XI Festival di Musica antica di Gratteri: “Ostinato”, Concerto
per duo e chitarra barocca con Picci Ferrari e Paolo Rogano a cura dell’Ass.
Musicamente – Chiesa di Santa Maria di Gesù – ore 21
28 lunedì – Progetto didattico/educativo “Mens tipica, la salute a tavola”.
Scelta e cottura dei cibi a cura del maestro chef Antonio Maiorana Museo/Centro Ambientale del Parco delle Madonie, via del Sole – ore 10
29 martedì – Progetto didattico/educativo “Mens tipica, la salute a tavola”.
Igiene e sicurezza alimentare a cura della dott.ssa Biologa Concetta Fiasconaro
– Museo/Centro Ambientale del Parco delle Madonie, via del Sole – ore 10
31 giovedì – Progetto didattico/educativo “Mens tipica, la salute a tavola”.
Riscoprire i sapori e le diffrenze a cura di IDIMED con Francesca Cerami Museo/Centro Ambientale del Parco delle Madonie, via del Sole – ore 10. A
seguire piccola degustazione con i prodotti della terra.
SETTEMBRE
6 mercoledì – XI Festival di Musica antica di Gratteri: “Pieces de Moliere”,
Spettacolo teatro -musicale a cura dell’Ass. Musicamente – piazza
Monumento – ore 21
7 – 8 – 9 – Solenni festeggiamenti in onore del santo patrono di
Gratteri San Giacomo Apostolo
INFO: Comune di Gratteri – tel 0921 429214 – comunegratteri@libero.it
– www.comune.gratteri.it

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago