“Polizzi Generosa si racconta ai ragazzi”. Il nuovo libro di Cerami e Sapienza

A Polizzi Generosa, paese di storia,cultura, arte, Giovedì 10 Agosto alle ore 19, all’interno della bellezza di Palazzo Gagliardo, viene presentato il libro ” Polizzi Generosa illustra ai ragazzi” della professoressa Miriam Cerami esperta. Un testo in collaborazione con Gandolfo Sapienza,. Un testo in cui vengono rivisitate tutto ciò che vi è a Polizzi Generosa, spiegato in modo semplice, con cenni storici su chiese, musei, palazzi nobiliari, personaggi illustri, e prodotti tipici, utile a tutti coloro che vogliono scoprire,ammirare le bellezze architettoniche,conoscere e gustare tutto ciò che la storia della cittadina offre.
Edito dalla Ducrezio edizioni, l’Amministrazione comunale ha sostenuto il progetto che la Cerami, insegnante di arte e immagine nella scuola secondaria di primo grado ed operatore museale con passione ed entusiasmo si occupa di valorizzare le ‘bellezze’ del patrimonio culturale siciliano. È autrice dei libri: Addio malaria, il Novecento tra storia e memoria .Il centro Antimalarico di Lascari (2007) e Roccapalumba raccontata ai ragazzi (2014).È anche presidente dell’Associazione Amici dell’Archivio di Stato di Termini Imerese è consigliere regionale dell’Associazione culturale SiciliAntica.
Gandolfo Sapienza, laureato in Agricoltura Biologica, nutre grande amore per la sua Polizzi,e allo stesso modo ama respirare e godere dei benefici della natura nella quale si rigenera e si sente libero con una genuina passione per la conoscenza, l’arte e le tradizioni locali. Guida turistica e conoscitore delle opere del paese, utilizza molto spesso la fotografia.
Entrambi hanno voluto fortemente portare avanti questo progetto visto l’amore di scrivere del paese e dopo diverso tempo hanno compiuto l’opera che certamente sarà apprezzata da tutti coloro che vogliono sfogliare e leggere le curiosità su filastrocche, racconti e proverbi polizzani. Il paese si distingue da tanti altri comuni madoniti proprio per ciò che la storia afferma, con noti personaggi pubblici illustri e l’arte che i polizzani giustamente vantano di avere. Aneddoti e sagre che, da tempo vengono portai avanti nel rispetto delle tradizioni che devono continuare ad esistere, quindi un libro da leggere e sfogliare per tutti coloro che sono attratti da storia e desiderio di conoscere Alla presentazione interverranno il parroco di Polizzi, Giovanni Silvestri il sindaco Giuseppe Lo Verde, l’editore Purpura, il poeta Barracato, l’ex preside della scuola Media Spallino, a cui seguirà un intermezzo musicale del gruppo folk “Polis Isidis” .

Antonio David

Recent Posts

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

10 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

13 ore ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

15 ore ago

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

16 ore ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

2 giorni ago