Per 2,5 kg di fagiola fresca ,3500 euro di multa

Nell’ambito di un controllo finalizzato alla verifica della qualità e della provenienza dei prodotti coltivati con metodo biologico, i Carabinieri della Compagnia San Lorenzo, unitamente ai Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine di Palermo, hanno proceduto ad ispezionare un esercizio commerciale per verificarne il rispetto delle norme relative alla vendita.
Al termine del sopralluogo, i militari dell’Arma hanno riscontrato la violazione delle norme di settore.
In particolare, è scattato il sequestro per circa 2,5 kg di legumi costituiti da fagioli bianchi freschi, borlotti, lenticchie e ceci, poiché privi del contrassegno di rintracciabilità.
Inoltre, i Carabinieri constatavano l’omesso aggiornamento delle procedure di autocontrollo basate sui principi del sistema Haccp.
Per questi motivi sono state elevate sanzioni amministrative pari a 3500 euro.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

13 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

31 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago