Nell’ambito di un controllo finalizzato alla verifica della qualità e della provenienza dei prodotti coltivati con metodo biologico, i Carabinieri della Compagnia San Lorenzo, unitamente ai Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine di Palermo, hanno proceduto ad ispezionare un esercizio commerciale per verificarne il rispetto delle norme relative alla vendita.
Al termine del sopralluogo, i militari dell’Arma hanno riscontrato la violazione delle norme di settore.
In particolare, è scattato il sequestro per circa 2,5 kg di legumi costituiti da fagioli bianchi freschi, borlotti, lenticchie e ceci, poiché privi del contrassegno di rintracciabilità.
Inoltre, i Carabinieri constatavano l’omesso aggiornamento delle procedure di autocontrollo basate sui principi del sistema Haccp.
Per questi motivi sono state elevate sanzioni amministrative pari a 3500 euro.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…