“… e se le stelle brillassero perché un giorno ciascuno possa trovare la propria?”
Questa la frase, tratta dal famoso romanzo di Antoine de Saint-Exupéry, che apre la locandina dell’evento organizzato per la notte del 10 agosto, dal Comune di Caccamo, in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica “B. Albanese”.
Nella splendida cornice del castello della cittadina medievale andrà in scena “Stelle di Musica”, una serata dedicata alla musica e all’osservazione astronomica, che sarà resa possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’esperto astronomo Giovanni Pagoria.
Un evento fortemente voluto dall’Assessore al Turismo e alla Cultura Giorgia Galeone, e dall’amministrazione tutta, che intende rendere il castello un luogo vivo, fruibile e accessibile per ogni tipo di evento che tenda a valorizzarne la bellezza.
A partire dalle ore 21 sarà possibile godere dell’intrattenimento dei bravissimi musicisti della storica associazione caccamese “Amici della Musica”, e nel contempo osservare i corpi celesti da una delle splendide terrazze del maniero.
Adalgisa Sclafani
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…