Giornata di studio Elisa Giambelluca

Continua il lavoro incessante dell’Associazione “Amici di Elisa Giambelluca” nel portare avanti la causa di Beatificazione della Serva di Dio originaria di Isnello. Un’altra tappa importante della conoscenza di questa figura dei nostri giorni, sarà segnata da una giornata di studio, giorno 12 agosto, presso il Seminario estivo di San Guglielmo a Castelbuono avente come tema principale: “Essere laici come Chiesa nel mondo”.

Questo il programma della giornata:
Ore 10:00 Saluti e introduzione ai lavori a cura di Mons. Domenico Sideli, Presidente dell’Associazione “Amici di Elisa”.
A seguire:
– “Cammino nella storia, mi sento viva nella storia”. Per una testimonianza umana e cristiana nei luoghi della laicità: Famiglia – Scuola – Politica.
Intervento del prof Giuseppe Savagnone, docente universitario presso la LUMSA di Palermo

– Verso il Sinodo: i giovani, la fede, il discernimento nell’esperienza umana e spirituale della Serva di Dio Elisa Giambelluca. Intervento di Mons. Pietro Fragnelli, Vescovo di Trapani.

Nel pomeriggio invece saranno previsti altri due interventi

La chiamata alla santità nel quotidiano. Elisa Giambelluca, curato dalla prof.ssa Maddalena Pievaioli dell’Istituzione teresiana

Docenti cristiani oggi? sfida e passione educativa, curato dal prof. Antonio Franco docente di latino e greco.

Concluderà i Lavori don Pietro Piraino dell’Associazione “Amici di Elisa”

“Quella che vogliamo offrire – dichiara mons. Sideli – è un ulteriore occasione per conoscere la figura di Elisa che con la sua testimonianza fedele e appassionata ha saputo coinvolgere nel sua esperienza umana e spirituale tanti giovani, soprattutto negli anni dell’insegnamento. Inoltre avremo l’opportunità di confrontarci sulla nostra appartenenza ecclesiale e sulle modalità di testimonianza nel mondo di oggi a partire dal messaggio sempre più attuale della Serva di Dio Elisa Giambelluca”.

Quanti vorranno partecipare potranno farlo liberamente e a tutti è data la possibilità di fermarsi per la pausa pranzo, previa prenotazione al num. 0921671663

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago