Geraci festeggia San Giacomo Apostolo (programma)

Si terranno a Geraci Siculo, dal 10 al 13 agosto, i festeggiamenti in onore di S. Giacomo Apostolo, Protettore della cittadina madonita.
La devozione della comunità geracese per San Giacomo ha origini risalenti al periodo della dominazione spagnola in Sicilia. Il Santo, infatti, patrono della Spagna, fu il primo tra gli apostoli a ricevere la palma del martirio, e le sue spoglie furono ritrovate, nella prima metà del IX sec., in una località spagnola poi ribattezzata Santiago de Compostela, tuttora meta di grandi pellegrinaggi.
La festa geracese nell’antichità si svolgeva il 25 luglio, giorno della ricorrenza liturgica del Santo, ed era caratterizzata da manifestazioni di folklore tipicamente spagnoleggianti. Secondo le cronache tradizionali, infatti, oltre al tiro dei sassi ai galletti, si narra che il simulacro ligneo del Santo, risalente alla metà del XVI sec., venisse addobbato con fiori, spighe e frutta primaticcia e portato in processione per le vie del paese per un giorno intero, raggiungendo anche le vie non usualmente transitate dai cortei processionali, e arricchendosi man mano delle offerte, soprattutto in natura, elargite dai fedeli.
La festa, in tempi più recenti, è stata spostata alla seconda domenica di agosto. Tuttavia, anche quest’anno, come l’anno scorso, a seguito della riapertura al culto della Chiesa di San Giacomo, la statua del Protettore è stata già traslata in Chiesa Madre proprio il 25 luglio e vi rimarrà fino al 24 settembre, quando si terrà la tradizionale festa del Ringraziamento.
Il programma delle manifestazioni religiose prevede dal 10 al 12 agosto il triduo di preparazione, con la celebrazione pomeridiana delle Sante Messe in Chiesa Madre, preceduta dalla recita della tradizionale coroncina, dal canto dell’inno al Santo e dai Vespri. Nella mattinata di domenica 13 agosto, si terrà la Santa Messa solenne in Chiesa Madre, con la partecipazione del Comitato per i Festeggiamenti. Nel tardo pomeriggio prenderà avvio la Solenne Processione per le vie del centro storico di Geraci.
Per quanto riguarda le manifestazioni non religiose collegate ai festeggiamenti, il programma prevede, oltre all’intrattenimento musicale della Banda Musicale “Città di Geraci”, per la serata di sabato 12 agosto, la commedia brillante in due atti di Santo Li Puma dal titolo “Ognuno sapi i fatticieddri sua”, della compagnia Teatro di Borgata di Raffo (Petralia Soprana). Lo spettacolo teatrale è a cura del Comune di Geraci Siculo. Nella serata di domenica 13 agosto, invece, si esibiranno, nello spettacolo musicale “Giù la maschera”, i Kachupa, punto di riferimento indiscusso della new folk-rock music italiana, con un sound energico che spazia dallo ska al rock e al reggae, miscelati al folk del Mediterraneo e dei Balcani. Lo spettacolo musicale è a cura del Comune di Geraci Siculo e del Comitato dei Festeggiamenti. Previsto anche un sorteggio di beneficenza.

Antonio Anatra

foto di reportorio

geraci-sangiacomo-programma2017

redazione

Recent Posts

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

10 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

13 ore ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

14 ore ago

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

16 ore ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

2 giorni ago