Federconsumatori: le cartelle notificate a mezzo posta, da parte di soggetti privati, sono inesistenti.

A partire dal 2016 lo sportello di Federconsumatori Palermo ha ricevuto centinaia di segnalazioni di notifiche di multe, fatte da un soggetto privato con la modalità della “compiuta giacenza”: le notifiche delle multe erano state curate da un ente privato, che attestava di non avere trovato nessuno a casa, e di avere quindi lasciato gli avvisi di giacenza. Avvisi che, tuttavia, i destinatari – si parla di trentamila persone – hanno affermato di non avere mai trovato nella cassetta delle lettere.
“Federconsumatori Palermo ha formulato – e lo sta ancora facendo – al Comando di Polizia Municipale, richiesta di accesso agli atti per conoscere modalità di notifica delle multe” puntualizza il presidente Lillo Vizzini “È in tal modo che si sono potute riscontrare le NULLITÀ della notifica, derivanti, appunto, dall’avvenuta spedizione delle raccomandate con deposito alla Casa Comunale, tramite servizi di recapito di privati e non, come previsto OBBLIGATORIAMENTE, dalla legge da Poste Italiane S.p.a. quale fornitore del cosiddetto. Servizio Universale”..
Sennonché, nel frattempo, Riscossione Sicilia ha inviato anche le cartelle esattoriali, relative a quelle multe, pertanto FEDERCOSUMATORI ha, da allora, avviato una battaglia legale per contestare tali cartelle, conseguendo importanti vittorie.
“Ciò premesso, rileviamo che, proprio in questi giorni, sia il Comune di Palermo che Riscossione Sicilia s.p.a. stanno INCREDIBILMENTE portando avanti le migliaia procedure di recupero di sanzioni amministrative (come detto già nulle in partenza) con la NOTIFICA PER POSTA, anche delle CARTELLE, sempre tramite soggetti privati!!
“Le CARTELLE così notificate vanno impugnate per inesistenza e/o la nullità insanabile della notificazione” conclude Vizzini “Ribadiamo, pertanto, che Federconsumatori è pronta a dare VOCE ai CITTADINI nelle sedi giurisdizionali, nel caso in cui venga accertata la illegittimità delle notifiche a mezzo posta eseguite da soggetti diversi da Poste Italiane S.p.a.”.
In via del tutto eccezionale, lo sportello rimarrà chiuso solo la settimana di ferragosto. Chiamare, ad agosto solo di mattina e dalle 9,15 alle 13,00, lo 0916173434 per fissare un appuntamento.con l’ufficio legale di Federconsumatori.

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

4 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

5 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

7 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

8 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

10 ore ago