Cefalu’, da oggi sarà operativo il nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco

Da oggi,Lunedì 7 agosto sarà operativo il nuovo Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Cefalù, un servizio atteso da decenni e diventato realtà grazie alla determinazione dell’Amministrazione Comunale guidata da Rosario Lapunzina. Durante il primo mandato è stata costruita la nuova caserma dei Vigili del Fuoco al “Villaggio dei Pescatori”, in contrada Kalura, alle spalle della Chiesa di Sant’Agata e della scuola dell’infanzia “Emanuela Loi”.
Adesso, come preannunciato dal Sindaco prima delle elezioni amministrative del giugno scorso, viene avviata la fase di piena operatività del Distaccamento, il quale potrà contare un organico, determinato con Decreto del Dirigente Generale Capo n.63 del 21.04.2017, comprendente: 2 capi reparto , 8 Capisquadra e 20 vigili del fuoco, per un totale di 20 unità in grado di assicurare il servizio 24 ore su 24.
Il servizio, sarà avviato con un periodo di sperimentazione che, pur garantendo la piena operatività, servirà a mettere a punto sia la zona di competenza della sede (che, al momento comprende i comuni di Cefalù, Lascari, Campofelice di Roccella, Gratteri, Isnello, Castelbuono, San Mauro Castelverde e Pollina), sia di completare i collegamenti delle reti e la sistemazione tecnico – logistica degli operatori.
Per il Sindaco, Rosario Lapunzina, “con l’avvio della operatività del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Cefalù, la nostra città, dopo decenni, ottiene un servizio indispensabile del quale aveva assoluto bisogno, come testimoniano i drammatici fatti incendiari dello scorso anno che hanno devastato gran parte del territorio comunale distruggendo anche alcune abitazioni ed esercizi commerciali. L’Amministrazione Comunale ha voluto fortemente la costruzione della nuova caserma, recuperando i fondi di un finanziamento statale che erano stati spesi con altre finalità invece che per lo scopo cui erano stati destinati dal Governo nazionale. Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco viene incontro all’esigenza di garantire maggiore sicurezza ed aumentare i servizi pubblici presenti in città”.
Cefalù, 7 agosto 2017 Il Sindaco Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

47 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago