Cefalu’, da oggi sarà operativo il nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco

Da oggi,Lunedì 7 agosto sarà operativo il nuovo Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Cefalù, un servizio atteso da decenni e diventato realtà grazie alla determinazione dell’Amministrazione Comunale guidata da Rosario Lapunzina. Durante il primo mandato è stata costruita la nuova caserma dei Vigili del Fuoco al “Villaggio dei Pescatori”, in contrada Kalura, alle spalle della Chiesa di Sant’Agata e della scuola dell’infanzia “Emanuela Loi”.
Adesso, come preannunciato dal Sindaco prima delle elezioni amministrative del giugno scorso, viene avviata la fase di piena operatività del Distaccamento, il quale potrà contare un organico, determinato con Decreto del Dirigente Generale Capo n.63 del 21.04.2017, comprendente: 2 capi reparto , 8 Capisquadra e 20 vigili del fuoco, per un totale di 20 unità in grado di assicurare il servizio 24 ore su 24.
Il servizio, sarà avviato con un periodo di sperimentazione che, pur garantendo la piena operatività, servirà a mettere a punto sia la zona di competenza della sede (che, al momento comprende i comuni di Cefalù, Lascari, Campofelice di Roccella, Gratteri, Isnello, Castelbuono, San Mauro Castelverde e Pollina), sia di completare i collegamenti delle reti e la sistemazione tecnico – logistica degli operatori.
Per il Sindaco, Rosario Lapunzina, “con l’avvio della operatività del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Cefalù, la nostra città, dopo decenni, ottiene un servizio indispensabile del quale aveva assoluto bisogno, come testimoniano i drammatici fatti incendiari dello scorso anno che hanno devastato gran parte del territorio comunale distruggendo anche alcune abitazioni ed esercizi commerciali. L’Amministrazione Comunale ha voluto fortemente la costruzione della nuova caserma, recuperando i fondi di un finanziamento statale che erano stati spesi con altre finalità invece che per lo scopo cui erano stati destinati dal Governo nazionale. Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco viene incontro all’esigenza di garantire maggiore sicurezza ed aumentare i servizi pubblici presenti in città”.
Cefalù, 7 agosto 2017 Il Sindaco Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

52 minuti ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

2 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

3 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

13 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

14 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

16 ore ago