SCOPRIAMO LASCARI Dal Museo Virtuale al territorio. Storia, luoghi e itinerari per conoscere Lascari.

Lunedì 7 agosto alle ore 18.30 presso i locali della Biblioteca Comunale in Piazza del Popolo si svolgerà la conferenza su «ScopriAmo Lascari», progetto riguardante la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e immateriale del territorio del Comune di Lascari.
La progettualità nasce nell’ambito del MuVi Lascari, Museo Virtuale della Memoria Collettiva, visitabile sul portale www.muvilascari.it che con il forte impegno dei volontari dell’Associazione “Il Girasole” è riuscito in questi anni a raccontare la forza evocativa, il valore culturale e identitario della comunità.
«ScopriAmo Lascari», iniziativa patrocinata dall’Amministrazione Comunale, si propone come eccezionale occasione per i lascaresi, gli studenti e i visitatori di beneficiare di una risorsa culturale e di ri-scoprire una Lascari “inedita” osservandola da punti vista diversi e investendo sulla sua identità e bellezza.
Luoghi dell’arte, edifici d’interesse storico, luoghi della memoria, torri e masserie, tradizioni ed eventi, prodotti e cucina tipica, B&B, agriturismi e ristoranti messi in rete e resi fruibili attraverso un semplice click con il sistema QR Code, presente nella mappa e nella segnaletica stradale.
Come funziona? Molto semplice… I QR Code sono dei codici bidimensionali che “fotografati” con un telefono cellulare e attraverso un apposito software (liberamente scaricabile dalla rete su Play store), rimandano al sito web del MuVi Lascari accessibile in maniera ottimale da tutti i cellulari (smartphone, tablet, iPhone, iPad) con accesso alla rete web ad oggi presenti sul mercato.
Una volta scaricato il software di lettura del Qr Code l’utente dovrà puntare la propria fotocamera verso il codice e fotografarlo ed a tal punto verrà automaticamente rimandato all’informazione richiesta, presente nel sito del Progetto.
Interverranno alla conferenza di presentazione moderata dalla dott.ssa Lucrezia Anselmo, il Sindaco di Lascari dott. Giuseppe Abbate, l’Assessore ai Beni Culturali dott. Salvatore Ilardo, l’Assessore alla Cultura dott.ssa Maria Elena Amoroso, il Parroco di Lascari Mons. Rosario Dispenza e il Deputato Regionale On. Giuseppe Apprendi.

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

4 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

5 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

7 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

8 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

10 ore ago