SCOPRIAMO LASCARI Dal Museo Virtuale al territorio. Storia, luoghi e itinerari per conoscere Lascari.

Lunedì 7 agosto alle ore 18.30 presso i locali della Biblioteca Comunale in Piazza del Popolo si svolgerà la conferenza su «ScopriAmo Lascari», progetto riguardante la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e immateriale del territorio del Comune di Lascari.
La progettualità nasce nell’ambito del MuVi Lascari, Museo Virtuale della Memoria Collettiva, visitabile sul portale www.muvilascari.it che con il forte impegno dei volontari dell’Associazione “Il Girasole” è riuscito in questi anni a raccontare la forza evocativa, il valore culturale e identitario della comunità.
«ScopriAmo Lascari», iniziativa patrocinata dall’Amministrazione Comunale, si propone come eccezionale occasione per i lascaresi, gli studenti e i visitatori di beneficiare di una risorsa culturale e di ri-scoprire una Lascari “inedita” osservandola da punti vista diversi e investendo sulla sua identità e bellezza.
Luoghi dell’arte, edifici d’interesse storico, luoghi della memoria, torri e masserie, tradizioni ed eventi, prodotti e cucina tipica, B&B, agriturismi e ristoranti messi in rete e resi fruibili attraverso un semplice click con il sistema QR Code, presente nella mappa e nella segnaletica stradale.
Come funziona? Molto semplice… I QR Code sono dei codici bidimensionali che “fotografati” con un telefono cellulare e attraverso un apposito software (liberamente scaricabile dalla rete su Play store), rimandano al sito web del MuVi Lascari accessibile in maniera ottimale da tutti i cellulari (smartphone, tablet, iPhone, iPad) con accesso alla rete web ad oggi presenti sul mercato.
Una volta scaricato il software di lettura del Qr Code l’utente dovrà puntare la propria fotocamera verso il codice e fotografarlo ed a tal punto verrà automaticamente rimandato all’informazione richiesta, presente nel sito del Progetto.
Interverranno alla conferenza di presentazione moderata dalla dott.ssa Lucrezia Anselmo, il Sindaco di Lascari dott. Giuseppe Abbate, l’Assessore ai Beni Culturali dott. Salvatore Ilardo, l’Assessore alla Cultura dott.ssa Maria Elena Amoroso, il Parroco di Lascari Mons. Rosario Dispenza e il Deputato Regionale On. Giuseppe Apprendi.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

5 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

8 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

11 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

13 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

16 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

17 ore ago