SCOPRIAMO LASCARI Dal Museo Virtuale al territorio. Storia, luoghi e itinerari per conoscere Lascari.

Lunedì 7 agosto alle ore 18.30 presso i locali della Biblioteca Comunale in Piazza del Popolo si svolgerà la conferenza su «ScopriAmo Lascari», progetto riguardante la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e immateriale del territorio del Comune di Lascari.
La progettualità nasce nell’ambito del MuVi Lascari, Museo Virtuale della Memoria Collettiva, visitabile sul portale www.muvilascari.it che con il forte impegno dei volontari dell’Associazione “Il Girasole” è riuscito in questi anni a raccontare la forza evocativa, il valore culturale e identitario della comunità.
«ScopriAmo Lascari», iniziativa patrocinata dall’Amministrazione Comunale, si propone come eccezionale occasione per i lascaresi, gli studenti e i visitatori di beneficiare di una risorsa culturale e di ri-scoprire una Lascari “inedita” osservandola da punti vista diversi e investendo sulla sua identità e bellezza.
Luoghi dell’arte, edifici d’interesse storico, luoghi della memoria, torri e masserie, tradizioni ed eventi, prodotti e cucina tipica, B&B, agriturismi e ristoranti messi in rete e resi fruibili attraverso un semplice click con il sistema QR Code, presente nella mappa e nella segnaletica stradale.
Come funziona? Molto semplice… I QR Code sono dei codici bidimensionali che “fotografati” con un telefono cellulare e attraverso un apposito software (liberamente scaricabile dalla rete su Play store), rimandano al sito web del MuVi Lascari accessibile in maniera ottimale da tutti i cellulari (smartphone, tablet, iPhone, iPad) con accesso alla rete web ad oggi presenti sul mercato.
Una volta scaricato il software di lettura del Qr Code l’utente dovrà puntare la propria fotocamera verso il codice e fotografarlo ed a tal punto verrà automaticamente rimandato all’informazione richiesta, presente nel sito del Progetto.
Interverranno alla conferenza di presentazione moderata dalla dott.ssa Lucrezia Anselmo, il Sindaco di Lascari dott. Giuseppe Abbate, l’Assessore ai Beni Culturali dott. Salvatore Ilardo, l’Assessore alla Cultura dott.ssa Maria Elena Amoroso, il Parroco di Lascari Mons. Rosario Dispenza e il Deputato Regionale On. Giuseppe Apprendi.

redazione

Recent Posts

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

48 minuti ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

3 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

5 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

22 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

1 giorno ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

1 giorno ago