Non si ferma all’alt – Arrestato dopo inseguimento di Polizia e Carabinieri

Intorno alle ore 04:00 di stanotte, nel corso dei servizi disposti dalla Compagnia di Petralia Sottana, finalizzati alla prevenzione dei furti di rame e di mezzi presso le aziende agricole, una pattuglia della Stazione di Alimena nel transitare all’altezza dello svincolo autostradale dello svincolo di Resuttano, notava un furgone Fiat Fiorino di colore bianco con a bordo tre giovani sospetti i quali erano diretti verso il centro abitato di Alimena e pertanto gli intimava di fermarsi. Nella circostanza due soggetti scendevano repentinamente dal veicolo e si dileguavano a piedi nelle campagne circostanti mentre il terzo alla guida del mezzo si dava a precipitosa e spericolata fuga imboccando l’autostrada A19, con direzione Palermo.
L’inseguimento veniva intrapreso dai militari di Alimena, coadiuvati poco dopo su attivazione della Centrale Operativa della Compagnia di Petralia Sottana, da altri equipaggi della Radiomobile del medesimo Comando, dal personale del NORM di Termini Imerese e della Stazione di Lascari nonché dalle pattuglie della Polizia Stradale di Palermo e della Sottosezione di Buonfornello.
Durante le concitate fasi della fuga il conducente del furgone Fiat Fiorino svoltava in direzione di Cefalù dove sfondava prima le barriere del casello autostradale poste all’ingresso del predetto centro abitato e dopo quelle presenti all’uscita di Buonfornello.
Il fuggitivo continuava la sua corsa sull’autostrada, con direzione Termini Imerese, dove veniva bloccato anche dal personale della Polizia Stradale a seguito di una breve colluttazione.
Il conducente del mezzo identificato in Di Caro Michele, nato a Palermo, classe 1984, ivi residente, in atto sottoposto alla misura dell’affidamento in prova al servizio sociale con la prescrizione di non doversi allontanare dalla propria abitazione dalle ore 21.00 alle ore 07.00, veniva tratto in arresto per resistenza a Pubblico Ufficiale, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate e di grimaldelli.
Gli accertamenti svolti sul furgone Fiat Fiorino consentivano di verificare che il mezzo risultava essere oggetto di furto.
Il veicolo e gli attrezzi da scasso rinvenuti al suo interno durante la perquisizione venivano sequestrati.
Al termine delle formalità di rito, Il Di Caro veniva associato presso la Casa Circondariale di Termini Imerese come disposto dalla Procura di Termini Imerese.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago