Il Coni premia la Nadir. Canzone ai campioni italiani di nuoto: «lo sport integra, va oltre l’agonismo»

«Lo sport più rappresentativo è quello che mette al centro la socialità e l’integrazione al posto dell’agonismo». Lo ha detto il delegato del Coni Palermo Giuseppe Canzone incontrando gli atleti e lo staff della Nadir Palermo, la squadra di nuoto che ha conquistato il titolo di Campione Italiano Master, alla competizione nazionale che si è disputata a Riccione, dal 27 giugno al 2 luglio. «Non esistono gli sport secondari – ha sottolineato Canzone – esistono sport con meno iscritti». Poi, raccontando della sua personale esperienza a contatto con il mondo sportivo ha aggiunto: «Lo sport è un fattore che mette l’organismo in condizioni di superare e reagire in momenti molto difficili. E non solo. È un fattore motivazionale che consente a chi ha difficoltà di non dissociarsi dalla società, anzi di integrarsi pienamente. Oggi sono in una condizione di grande apertura verso tutto quello che non conosco. Al calcio ho dedicato tanti anni della mia vita, ma adesso voglio conoscere e sapere delle altre discipline e adoperarmi con il Coni per un adeguato sostegno».
Un riconoscimento molto apprezzato dai campioni di nuoto palermitani, la società fondata nel 1993, che all’ottavo titolo appena conseguito (con ben 286 master!) hanno aggiunto la consegna della medaglia del Coni, unitamente alla manifestazione di volontà del Comitato Olimpico a sostenere la loro attività con ogni strumento utile.
Del resto chi ama lo sport desidera solo continuare a praticarlo, come ha sottolineato il Presidente della società Giuseppe Morici. «Da 25 anni la Nadir ha occupato sempre posizione di vertici in questo movimento, che riunisce tanti professionisti e realtà. – Ha detto. – Una delle cose più importanti è poter avere continuità nell’attività e per riuscirci in questi anni abbiamo dovuto lottare e reclamare l’aiuto del comune e della provincia per la corretta manutenzione della piscina. Se riusciamo ad allenarci con continuità potremo raggiungere risultati di alto livello».
La riunione nella sede di via Notarbartolo è stata anche l’occasione per comunicare l’avvio di nuovi bandi e di nuove iniziative sul miglioramento dell’impiantistica e sul sostegno economico alle attività sportive (Bandi “Coni Missione Comune” e “Coni ragazzi”) alla cui divulgazione il Coni Palermo sta lavorando in queste settimane, con colloqui diretti con gli amministratori della Provincia, istituzioni scolastiche, federazioni e con le associazioni.
Oltre agli allenatori Salvatore Caleca, Pippo Schiavo, Gaia Basile e Federica Cocilovo, l’intero direttivo della Nadir ha partecipato all’incontro: il presidente Giuseppe Morici, la vice presidente Cristina Bonomonte ed i consiglieri Francesca Limandri, Dario Scalia e Raffaele Di Michele.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago