Il Coni premia la Nadir. Canzone ai campioni italiani di nuoto: «lo sport integra, va oltre l’agonismo»

«Lo sport più rappresentativo è quello che mette al centro la socialità e l’integrazione al posto dell’agonismo». Lo ha detto il delegato del Coni Palermo Giuseppe Canzone incontrando gli atleti e lo staff della Nadir Palermo, la squadra di nuoto che ha conquistato il titolo di Campione Italiano Master, alla competizione nazionale che si è disputata a Riccione, dal 27 giugno al 2 luglio. «Non esistono gli sport secondari – ha sottolineato Canzone – esistono sport con meno iscritti». Poi, raccontando della sua personale esperienza a contatto con il mondo sportivo ha aggiunto: «Lo sport è un fattore che mette l’organismo in condizioni di superare e reagire in momenti molto difficili. E non solo. È un fattore motivazionale che consente a chi ha difficoltà di non dissociarsi dalla società, anzi di integrarsi pienamente. Oggi sono in una condizione di grande apertura verso tutto quello che non conosco. Al calcio ho dedicato tanti anni della mia vita, ma adesso voglio conoscere e sapere delle altre discipline e adoperarmi con il Coni per un adeguato sostegno».
Un riconoscimento molto apprezzato dai campioni di nuoto palermitani, la società fondata nel 1993, che all’ottavo titolo appena conseguito (con ben 286 master!) hanno aggiunto la consegna della medaglia del Coni, unitamente alla manifestazione di volontà del Comitato Olimpico a sostenere la loro attività con ogni strumento utile.
Del resto chi ama lo sport desidera solo continuare a praticarlo, come ha sottolineato il Presidente della società Giuseppe Morici. «Da 25 anni la Nadir ha occupato sempre posizione di vertici in questo movimento, che riunisce tanti professionisti e realtà. – Ha detto. – Una delle cose più importanti è poter avere continuità nell’attività e per riuscirci in questi anni abbiamo dovuto lottare e reclamare l’aiuto del comune e della provincia per la corretta manutenzione della piscina. Se riusciamo ad allenarci con continuità potremo raggiungere risultati di alto livello».
La riunione nella sede di via Notarbartolo è stata anche l’occasione per comunicare l’avvio di nuovi bandi e di nuove iniziative sul miglioramento dell’impiantistica e sul sostegno economico alle attività sportive (Bandi “Coni Missione Comune” e “Coni ragazzi”) alla cui divulgazione il Coni Palermo sta lavorando in queste settimane, con colloqui diretti con gli amministratori della Provincia, istituzioni scolastiche, federazioni e con le associazioni.
Oltre agli allenatori Salvatore Caleca, Pippo Schiavo, Gaia Basile e Federica Cocilovo, l’intero direttivo della Nadir ha partecipato all’incontro: il presidente Giuseppe Morici, la vice presidente Cristina Bonomonte ed i consiglieri Francesca Limandri, Dario Scalia e Raffaele Di Michele.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

3 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

5 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

15 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

17 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

18 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

21 ore ago