CAMPIONATO DELLE MADONIE della CURSA DI CARRUZZUNA

Torna sulle madonie, il rullo degli “Ecobolidi ” sull’asfalto e la corsa che profuma di passato. Sabato 19 agosto, sarà possibile partecipare e assistere alla “Cursa ri carruzzuna” valevole per il I° Campionato delle Madonie con quattro tappe nei vari comuni delle Madonie : Scillato, Gratteri, Collesano.

Immaginiamo la Sicilia 50 anni fa, i paesi assolati nei pomeriggi e pochi mezzi per trascorrere il tempo libero se eri un ragazzino e le giornate risultavano lunghe.Cosa mai si poteva escogitare per ingannare la noia? Da dentro le case si poteva udire un rumore ronzante crescere gradualmente fino a diventare vicino, era il periodo che passavano le vetture della Targa Florio.

Era un periodo dove pochi potevano avere una vettura giocattolo a pedale che simulava la Ferrari, mentre i ragazzini che non si potevano permettere questo oggetto, si inventarono un carrozzone formato da materiale di riciclo e costruivano questi prototipi traballante che attraversava le strada sotto le finestra con a bordo un giovanetto sudaticcio e con gli occhi spalancati, tagliando l’aria con il volto, accompagnando con qualche urlo di adrenalina la guida di quel tavolo di legno robusto, mentre si destreggiava con una fune a mo’ di manubrio.

Le strade in discesa, l’assenza di auto per le vie, l’ebbrezza di un gioco che racconta un pezzo di storia: “u carruzzuni” era il divertimento più ricercato ed esclusivo, era l’impegno della costruzione e la gioia del gettarsi nelle discese del paese, era anche il pericolo e l’azzardo della velocità, quando entrava in campo la competizione.

Isnello quindi per un giorno si tuffa nel passato proponendo una gara alternativa ed entusiasmante: un omaggio al divertimento di un tempo e la scommessa che possa divertire ancora.

Requisiti minimi per partecipare sono l’età di almeno 9 anni in su.

3 le catogorie : 9-13, 14-17, 18 anni in su possono partecipa sia donne che uomini.

Per il campionato madonita possono partecipare da 15 anni in sui.

Per inf e prenotazione anas collesano 3208233570 e mail anascollesano@libero.it, oppure Pro Loco Isnello 3382016102 ;

termine ultimo di partecipazione il 16 agosto alle ore 12:00.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago