In relazione alle recenti norme emanate in materia di sicurezza delle pubbliche manifestazioni in genere ed alle correlate esigenze di assicurare controlli più accurati a persone e cose in occasione di eventi pubblici, si invitano tutti coloro che intendessero assistere all’incontro di calcio Palermo – Virtus Francavilla, in programma domenica 06 agosto alle ore 20:30, presso lo stadio “Renzo Barbera”, a raggiungere l’impianto sportivo con il dovuto anticipo e ad attenersi alle misure di sicurezza di seguito descritte.
Infatti, in un quadro d’insieme che coniughi sicurezza dei cittadini, efficacia dei controlli e riduzione dei disagi per gli spettatori, la Questura di Palermo ha approntato una pianificazione dei servizi che richiede massima collaborazione da parte di tutte le componenti interessate, ivi compreso il pubblico.
Per disimpegnare in modo snello e puntuale le accurate operazioni di controllo, sia in fase di pre-filtraggio che di ingresso allo stadio, ed assicurare l’afflusso ordinato del pubblico, l’apertura dei cancelli verrà anticipata alle ore 18:30.
Ai varchi di pre-filtraggio, si dovranno esibire, in modo evidente, il tagliando d’ingresso allo stadio e il documento di identità, tra i quali dovrà esserci una stretta corrispondenza; in caso contrario verrà inibito l’ingresso.
In fase di accesso all’impianto sportivo, verranno effettuati accurati controlli da parte degli addetti alla sicurezza e delle Forze dell’Ordine, anche con l’ausilio di metal detector.
Si ricorda a tal proposito che per tutta la durata dell’evento sarà vietata la commercializzazione di bevande alcoliche e in contenitori di vetro o alluminio e che, comunque, prodotti di tale natura non potranno essere introdotti all’interno dello stadio.
E’ di tutta evidenza, pertanto, che il raggiungimento dell’impianto sportivo, con adeguato anticipo, consentirà di garantire le necessarie misure di sicurezza e, nel contempo, l’ingresso degli spettatori all’interno dello stadio in tempo utile per assistere all’incontro di calcio.
In questo contesto, stringenti saranno i controlli e rigorose le misure, quali la denuncia all’Autorità Giudiziaria e DASPO ( dall’inizio dell’anno il Questore di Palermo ha già emesso 158 provvedimenti di DASPO in occasione di incontri calcistici) in caso di rinvenimento di fumogeni, petardi e di qualunque altro oggetto non autorizzato nonché in caso di condotte violente poste in essere all’interno dell’impianto o in aree esterne ad esso limitrofe.
Infine, per consentire l’apertura anticipata dell’impianto sportivo, il traffico veicolare relativo al primo anello corrispondente, a largo raggio, alle zone di pre-filtraggio, verrà chiuso alle ore 18:00.
Un secondo anello concentrico di assi viari, ricadenti nella zona ove ha sede l’impianto sportivo, sarà inibito al traffico a partire dalle ore 18:30.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…