Musica, cultura, sport, folklore nel cartellone estivo di Petralia Soprana

Varato dall’amministrazione di Petralia Soprana il cartellone delle manifestazioni estive. Nonostante l’esiguità delle somme a disposizione la nuova amministrazione guidata da Pietro Macaluso (foto giunta comunale) è riuscita a programmare vari spettacoli che si svolgeranno nei mesi di agosto e settembre e interesseranno l’intero territorio comunale con appuntamenti sportivi, musicali, folkloristici e di intrattenimento nonché le feste religiose.
Tra i principali appuntamenti quello con la poesia che si terrà in piazza Duomo il 10 agosto dal titolo COMET – “Poesia sotto le stelle”. Il ferragosto prenderà il via il 14 sera con la serenata dello sposo e continuerà l’indomani con la XXV rievocazione del Matrimonio Baronale e l’apertura del Festival Internazionale dei Mondi che si chiuderà il 17 agosto nella borgata di Raffo dove, il 26 agosto, avrà luogo la XXVII edizione della Sagra del Sale alla quale seguirà l’indomani sera nella vicina frazione di Pellizzara la sagra delle lenticchie. Anche quest’anno non mancherà la notte bianca (11 agosto) e la commedia brillante in due atti di Santo Li Puma “Ognùnu sapi i fatticièddi sua” che si terrà il 18 agosto e il cabaret che vedrà sul palco, il 22 agosto, Ernesto Maria Ponte con il suo spettacolo “Ci vuole il vento in Chiesa”.
Dal 19 al 27 agosto, nel centro storico, si terrà la 4 Biennale Internazionale di Sculture di Salgemma dal tema “Il sale dell’integrazione”.
Gli appuntamenti sportivi prevedono tornei di badminton, pallavolo, calcio saponato, giochi di quartiere e la seconda edizione di “Urban Laser Tag” che si terrà il 2 settembre.
Non mancheranno le escursioni in montagna anche in notturna per ammirare le stelle e la XII escursione lungo il fiume Salso con partenza dalla frazione Verdi che si terrà il 17 settembre.
La musica sarà protagonista quasi tutte le sere. Grazie anche alle attività commerciali suoneranno vari gruppi tra i quali gli Thin Sow Syndrome in Blues, Acoustic Three-O (Fasanò), 10HP e Enzo Carro (19 agosto) in concerto “Napoli canta Caruso a Carosone” che precederà il festival dei gruppi musicali madoniti che vedrà esibirsi a Petralia Soprana tante band locali.
Il cartellone si chiude il primo ottobre con la manifestazione “La domenica nel Borgo – Cicerone per un giorno” programmata dal circuito dei “Borghi più belli d’Italia” e la V edizione del “Concerto ad Alta Quota”.
LE FESTE RELIGIOSE
Festa SS. Salvatore (6 agosto, centro), Festa S. Giuseppe (13 agosto, Cipampini), festa Maria SS. di Loreto (27 agosto, centro), festa S. Giovanni Battista ( 2 settembre S. Giovanni), Maria SS. della Catena (8-9-10 settembre Pianello), Maria SS. Addolorata (15 settembre S. Caterina – Lodico), Madonna della Pace (17 settembre Pellizzara), SS. Cosma e Damiano (26-27 settembre, centro).

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago