Guide media montagna – Il TAR non sospende il bando

L’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) che rappresenta in Sicilia oltre 430 guide, per mano dei propri legali, ha depositato presso il TAR di Palermo nei giorni scorsi un ricorso contro il bando per la selezione delle cosiddette “guide di media
montagna” chiedendo preliminarmente la sospensione cautelare.
Il TAR ha ritenuto però di non concedere la sospensione del provvedimento impugnato.  “Anche se non abbiamo ottenuto la sospensione della validità del
provvedimento – afferma Violetta Francese Consigliere Nazionale AIGAE
e Coordinatrice per la Regione Sicilia – questo diniego non ci
scoraggia per due motivi: prima di tutto perché a base della mancata
sospensione vi è il fatto che il Tribunale non ha ravvisato il
cosidetto “periculum in mora”. Secondo noi quindi il TAR, escludendo
che vi sia un danno immediato per i professionisti iscritti all’AIGAE,
ha lasciato aperta la possibilità che i nostri associati proseguano
nello svolgimento della propria attività professionale con la consueta
capacità e competenza.”
“Allo stesso tempo – prosegue la Francese – il TAR ha chiaramente
espresso la necessità di approfondimento del tema, ravvisando quindi
la possibilità che vi possano essere elementi di contestazione
correttamente posti a base del nostro ricorso.”
L’AIGAE è l’Associazione di categoria dei professionisti specializzati
nell’accompagnamento in sicurezza di persone singole, o gruppi, nella
visita di ambienti naturali, al fine di illustrarne gli elementi
naturalistici, le caratteristiche, il legame con la storia e le
tradizioni culturali, le attrattive paesaggistiche.
L’AIGAE è stata inserita nella Sezione delle “Associazioni che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi” dell’Elenco delle Professioni non Organizzate presso il Ministero dello Sviluppo
Economico.
L’AIGAE in Italia conta 3.500 iscritti di cui 432 in Sicilia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago