Nella tabella allegata la previsione rischio incendi di domani 1 agosto 2017 secondo la elaborazione del SIF, Sistema Informativo Forestale, di oggi, 31 luglio, ore 12.00
La Tabella comprende anche i dati sulla temperatura, umidità, radiazioni solari e velocità del vento.
La scala del rischio incendi prevede: basso, moderato, alto, molto alto, estremo.
Secondo la Forestale nessuno dei 79 Comuni della Provincia di Palermo considerati, presenta un rischio molto alto o estremo.
Sono invece tanti – ben 48 – i Comuni con un rischio alto. E tra essi: Alia, Alimena, Caltavuturo, Castellana, Gangi, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Valledolmo.
Tra quelli con rischio moderato: Aliminusa, Caccamo, Castelbuono, Cerda, Collesano, Gratteri, Isnello, Lascari, Pollina, San Mauro, Scillato.
L’1 agosto, rischio basso, secondo la Forestale, per Campofelice, Cefalù, Termini.
Tra gli altri dati si segnalano il tasso di umidità altissimo a Termini 71 per cento, Campofelice 70 per cento, Cefalù 62 per cento, Lascari 61 per cento, Castelbuono e San Mauro 55 per cento.
PrevisioniRischioIncendioDomani_31-07-2017
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…