EMERGENZA SANGUE IN SICILIA: LA QUESTURA DI PALERMO IN CAMPO PER LA RACCOLTA E LA DONAZIONE DEL SANGUE

Il prossimo giovedì 3 agosto 2017, la Questura di Palermo, l’Associazione Donatori Volontari della Polizia di Stato e la Struttura Provinciale dell’AIL (Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) di Palermo hanno organizzano una raccolta straordinaria per far fronte alla crescente e preoccupante emergenza sangue nella regione siciliana. Un’equipe del Centro Trasfusionale dell’Ospedale “Cervello” accoglierà i donatori su un’autoemoteca posizionata all’ingresso della Questura di Palermo, in piazza della Vittoria, dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
“L’Associazione DONATORINATI Sicilia della Polizia di Stato – afferma il Presidente Regionale, Pasqualino Curto Pelle – è quotidianamente impegnata per rispondere alle esigenze e spesse volte, come purtroppo in questo periodo, a vere e proprie emergenze di sangue. Nati da poco più di un anno, oggi siamo attivi in cinque province (Agrigento, Messina, Catania, Siracusa e Palermo) con oltre 500 donatori e volontari. L’auspicio e l’obiettivo sono quelli di riuscire a coprire l’intera regione in tempi stretti, portando avanti tanto le raccolte di sangue quanto le iniziative di informazione per sensibilizzare tutti sull’importanza della cultura della donazione. Rivolgo quindi – continua Curto Pelle –un sincero ringraziamento al Sig. Questore di Palermo, dott. Renato Cortese, per l’iniziativa di cui si è fatto promotore che conferma l’attenzione e la sensibilità verso un tema, quello della donazione, che, da poliziotti, avvertiamo come un ulteriore servizio verso la collettività.”
Nella circostanza, sarà possibile raccogliere materiale informativo dell’Associazione DONATORINATI Sicilia della Polizia di Stato sull’importanza della donazione di sangue.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

23 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago