Fazio: Finalmente il Contratto di Servizio Ferroviario

Finalmente ci siamo! L’estate ha portato consiglio… I nostri cari politici dell’ARS hanno votato gli emendamenti che ci riguardano da vicino. Emendamenti che permettono al trasporto ferroviario siciliano di non cadere nel baratro definitivamente.
L’occasione per il rilancio ora c’è e va sfruttata tutta. Lo scrive Giacomo Fazio, Presidente Comitato Pendolari Sicilia.
Dopo numerose sedute – dice Fazio – sospese per mancanza del numero legale alla fine con 47 deputati su 90 presenti e con 25 voti favorevoli contro 22 contrari, si è avuta la
tanto sospirata maggioranza. No comment sul numero dei presenti e su quello dei favorevoli. I pendolari sapranno valutare e ricompensare nelle sedi opportune.
Quindi – continua Fazio – dal 2020 al 2026 si aggiungeranno 83 milioni ai 111 milioni di base del Contratto di servizio.
L’incremento sarà il seguente:
Esercizio Finanziario 2020: 1,870 ml
Esercizio Finanziario 2021: 8,580 ml
Esercizio Finanziario 2022: 10,560 ml
Esercizio Finanziario 2023: 12,540 ml
Esercizio Finanziario 2024: 14,520 ml
Esercizio Finanziario 2025: 16,640 ml
Esercizio Finanziario 2026: 18,700 ml
Questi fondi aggiuntivi serviranno per coprire con tre treni l’ora la tratta per Punta Raisi, per la linea Canicattì-Modica, per la Trapani-Milo, per la fermata aeroporto Catania e per migliorare le tratte già in esercizio.
Potrà partire – scrive Giacomo Fazio – anche l’acquisto dei nuovi treni da parte della Regione usufruendo delle gare già in essere di Trenitalia, ed evitando i pericolosi precedenti.
I ringraziamenti dei Pendolari.
Ringraziamo il vice Presidente dell’ARS on.le Lupo, per la sensibilità dimostrata in occasione della manifestazione del 6 Luglio, durante la quale si è impegnato con sindacati e Comitato a stralciare le norme sul trasporto ferroviario e riunire i gruppi parlamentari sollecitandoli all’approvazione degli articoli.
Un grazie per l’impegno profuso appena eletto al neo Assessore.
Un ringraziamento speciale all’On.le Maggio, Presidente della Commissione Territorio e Ambiente dell’ARS, per l’intenso e costante lavoro svolto per sboccare questi fondamentali fondi aggiuntivi per il trasporto ferroviario.
Ora – conclude Fazio – ci aspettiamo di essere convocati per la stesura di un Contratto di Servizio fondamentale per il trasporto ferroviario in Sicilia nel prossimo decennio.

 

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

16 minuti ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

3 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

6 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

8 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

12 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

13 ore ago