“Postazione di spaccio” scoperta dai Carabinieri

Innumerevoli sono gli interventi e i servizi effettuati dai Carabinieri nel quartiere Zen di Palermo. Nell’ultimo anno sono state arrestate 68 persone di cui 47 in flagranza di reato per furto e i più per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, segnalate 47 persone quali assuntori di sostanze stupefacenti, denunciate 183 persone per reati vari, contestate violazioni amministrative pari a diverse migliaia di euro per esercizi commerciali privi di qualsivoglia autorizzazione.
Di recente sono state denunciate ben trenta persone per furto poiché è stato accertato che avevano allacciato abusivamente alla rete elettrica pubblica gli impianti delle proprie abitazioni.
Non mancano ancorché le attività sociali svolte dai Carabinieri della Stazione San Filippo Neri sia con le associazioni di volontariato che con i residenti nonché la partecipazione alle numerose manifestazioni sul territorio.
Durante l’ennesimo servizio per i padiglioni e cunicoli del quartiere Zen, i Carabinieri si sono imbattuti in una vera e propria “postazione per lo spaccio”.
In modo del tutto artigianale è stata costruita una porta in ferro con un cassetto in lamiera posto nella parte inferiore della stessa.
L’acquirente arrivava, bussava alla porta e richiedeva la sostanza stupefacente.
Il pusher, posizionato dall’altro lato, prendeva l’ordinazione, apriva il cassettino per prelevare i soldi e riporre all’interno la dose. Nessun incrocio di sguardi, nessuno scambio di battute.
Al momento dell’intervento dei Carabinieri, il pusher non aveva iniziato il lavoro giornaliero, mentre nel vano sottoscala sono, altresì, stati rinvenuti circa 15 grammi di hashish, già suddivisi in dosi e pronti per lo spaccio.
Anche se le modalità di spaccio vengono rimodellate dopo ogni intervento, i militari dell’Arma sono riusciti, anche stavolta, a capirne i meccanismi ed a mantenere alta l’attenzione operativa.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago