Etichette e menù scelti con cura, musica e contenuti culturali: ecco il programma
XI Agosto2017 – Castelbuono. In occasione dell’evento organizzato dal Movimento Turismo del vino, Abbazia Santa Anastasia disegna una serata elegante e ricca di contenuti. Un appuntamento glamour che da sempre accoglie winelovers da tutta la Sicilia.
Il programma della serata prevede la visita emozionale delle cantine di vinificazione, un menu elaborato con piatti selezionati abbinati sapientemente alle etichette aziendali e una grande attenzione alla scelta musicale che pervaderà location cinematografiche come la corte del borgo e la piscina, che si affaccia sulla vallata, con vista sul mare di Cefalù.
Segue il programma dettagliato dell’evento:
Note, bolle, parole Cantine di Abbazia – dalle ore 19,30 alle 21,00.
La visita delle cantine di vinificazione e affinamento e i segreti della produzione biodinamica, filosofia orientata all’amore per la natura e al rispetto per l’ecosistema.
L’odore intenso dei legni delle foreste di Allier. Le luci soffuse, le note di un pianoforte, il tintinnio di un calice di Metodo Classico.
Sarà possibile scegliere fra due proposte gourmet:
Vini & Sapori Bordo piscina – ore 21,00.
Quattro vini per quattro sapori. Abbazia ha selezionato quattro sapori, quattro assaggi da abbinare alle sue storiche etichette in produzione bio e biodinamica.
Cena nella corte di un antico borgo medievale Corte – ore 21,00.
La chiesetta, i chiostri, il baglio.
Nell’antico monastero benedettino, sotto il cielo di San Lorenzo, il menù dello chef Bonadonna e le pregiate pregiate etichette in abbinamento, presentate dal nostro enologo Gianfranco Cordero.
Seguirà, a bordo piscina, “sotto le stelle del jazz”: Simona Trentacoste in concerto – una delle voci soul più eleganti del panorama siciliano – assieme agli artisti: Valerio Rizzo, pianoforte; Matteo Balcone, basso elettrico; Filippo Radicchi, batteria.
Campi blu. È prevista l’osservazione astronomica a cura del Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche GAL Hassin. Alla scoperta della volta celeste in compagnia dell’astronomo Claudio Zellermayer, in una performance art che mette assieme Scienze, teatro e musica.
In seconda serata sarà possibile degustare i Cru aziendali.
Per i bambini, predisposta dalle 19,30 un’area apposita nel Giardino, dove verrà servita anche la cena, con i progetti creativi dell’Associazione culturale Volta la Carta.
L’evento, per motivi di sicurezza, è per un numero limitato di ospiti. È dunque necessaria la prenotazione.
Costi:
Ticket d’ingresso con cena a Corte
50 euro +5 a titolo di cauzione per le degustazioni pre e post cena.
Ticket d’ingresso Vini & Sapori
25 euro a persona +5 a titolo di cauzione calice
Ticket d’ingresso area bimbi
15,00 euro
Degustazione Cru
5,00 euro per calice
Servizio taxi da Cefalù*
0921 440 740
*Carservice convenzionato, servizio non compreso nel ticket d’ingresso
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…