Nell’ambito della manifestazione “Notti di Sicilia” organizzato dall’Associazione ATC e da Guardie Sikane si svolge oggi, mercoledì 26 Luglio 2017, a Sciara la visita guidata al Dolmen e al muro megalitico di Mura Pregne. L’appuntamento è a Piazza Castelreale alle ore 22,00.
Il complesso di Mura Pregne è probabilmente l’unico esempio di stanziamento nell’immediato entroterra di Himera preesistente alla fondazione della colonia greca e sopravvissuto anche dopo la tragica fine della città. In questo luogo hanno trovato sede insediamenti preistorici, ellenistici e medievali. Una continuità di vita che dall’Età della pietra arriva ininterrottamente fino al Medioevo. Un sito archeologico complesso, ricco di testimonianze e spunti. In particolare, nella parte settentrionale si trova un tratto significativo di Mura megalitiche. Si tratta della porzione ancora integra di una complessa cinta muraria, che si sviluppa nell’estremità settentrionale dello sperone roccioso. Nei pressi del muro megalitico, inoltre, si trova un Dolmen di grande interesse archeologico: si tratta di uno dei pochi esempi presenti in Sicilia.
La visita guidata al sito archeologico di “Mura Pregne” compresa nell’ambito delle iniziative culturali di “Notti di Sicilia”, è un percorso suggestivo ed evocativo che rinvia ad un mondo magico e temporale dove protagonista è la storia millenaria ancora capace di suscitare emozioni e senso di appartenenza. La visita ci conduce tra le pieghe di un lembo della nostra Sicilia e, con l’incanto dell’atmosfera notturna, si propone di immergerci nella dimensione quasi surreale di Mura Pregne, sito che testimonia vestigia di passata grandezza, lontana sì ma non per questo meno vera.
Per informazioni: Tel. 091.8112571 – 339.5921182. Email: info@associazionecheviaggia.it.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…