Da oggi, il servizio di prossimità e di controllo del territorio assicurato in città ed in provincia dalla Polizia di Stato, si avvarrà di nuovi mezzi a due ruote, ovvero di biciclette, che serviranno a rendere più agile l’azione dei poliziotti nei luoghi tradizionalmente frequentati da cittadini e turisti nei mesi estivi.
I velocipedi, donati da un’azienda locale ed assegnati ai Poliziotti di Quartiere, serviranno per dare slancio al contrasto del borseggio e del crimine predatorio nei classici luoghi della movida e di ritrovo estivo, nonché a rendere più incisivo il servizio di “Polizia di Prossimità”, attraverso un più immediato contatto con cittadini e commercianti.
Sul litorale di Mondello o all’interno del grosso centro storico palermitano, ma anche sull’altro versante costiero della provincia, quello orientale, fino addirittura a Cefalù, non sarà infrequente vedere pedalare poliziotti con indosso caschetti da ciclista.
La bicicletta è mezzo, tradizionalmente, più agile che potrà assicurare movimenti più rapidi ed interventi più dinamici anche all’interno di parchi e aree verdi della provincia, garantendo quindi efficaci standard di sicurezza, anche dal punto di vista ecologico.
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…