Anci e Avis firmano protocollo d’intesa

Prende il via oggi la collaborazione tra l’AnciSicilia e l’Avis, Associazione Volontari Italiani del Sangue.
I Presidenti regionali delle due associazioni, rispettivamente Leoluca Orlando e Salvatore Mandarà, hanno infatti firmato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di incentivare la cultura della donazione in tutti i comuni siciliani, soprattutto nel periodo estivo, quando l’emergenza sangue diventa insostenibile.
Tra le attività previste dall’accordo c’è lo sviluppo di iniziative volte alla crescita della cultura della donazione, in particolare tra i ragazzi, quale atto di partecipazione alla vita sociale ed educazione alla solidarietà.
Altro importante obiettivo dell’intesa è la realizzazione, in collaborazione con i Comuni, di progetti di ricerca, di studio e percorsi di stage che abbiano una valenza sociale e siano in grado di ampliare le scelte di volontariato anche in relazione alle realtà territoriali.
“La solidarietà – affermano il presidente Orlando e il segretario generale dell’AnciSicilia, Mario Emanuele Alvano – è, a nostro avviso, un elemento cardine del vivere civile, dell’essere cittadini. E’ per questo motivo che iniziamo questa collaborazione con l’Avis, per coinvolgere tutti i comuni dell’Isola e per promuovere il valore e la cultura della donazione e del volontariato”.
“Per i Comuni – proseguono Orlando e Alvano – queste associazioni e i loro iscritti hanno una grande importanza nel tessuto sociale. Le loro attività, in particolare, testimoniano l’importanza del volontariato quale strumento di coesione sociale. L’auspicio e l’augurio è che moltissimi cittadini, così come molti amministratori locali, comprendano il valore della donazione del sangue e possano diventare promotori di questo speciale messaggio di altruismo”.
“Per la nostra Regione – conclude Salvatore Mandarà, presidente Avis Sicilia – si tratta di un momento storico: i sindaci verranno direttamente coinvolti in problemi di natura sociale, troppo spesso accantonati, con l’obiettivo di perseguire valori come l’altruismo e la solidarietà. Con questo accordo vogliamo coinvolgere i cittadini in un processo che vedrà impegnati i sindaci e l’Avis in un cammino di civiltà”

 

redazione

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

56 minuti ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

3 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

6 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

8 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

12 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

14 ore ago