“Nonostante le denunce e le indignazioni di convenienza, mentre la Sicilia continua a bruciare, nessun passo avanti è stato fatto dalla Regione Siciliana per firmare la convenzione con il Corpo dei Vigili del Fuoco che permetterebbe di avere squadre aggiuntive nelle 24 ore, convenzione che è stata fatta fino al 2011.
I vigili sono stremati e continuano a battersi insieme ad operai e guardie forestali in una lotta impari fatta da criminali senza scrupoli.
Ormai é compromessa la maggior parte del nostro patrimonio boschivo comprese zone di particolare pregio come la riserva dello Zingaro dove vive una delle più belle macchie del Mediterraneo.
Basta con le pacche sulle spalle, si diano risposte concrete a chi notte e giorno rischia la propria vita per garantire la salvaguardia della vita e dei beni dei cittadini.”
Ad affermarlo è Pino Apprendi.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…