Collesano,terza edizione del Fashion Sunday

Saranno tre giornate in cui la Musica, la Moda, lo Spettacolo, il Buon Cibo, i Gonfiabili e i Giochi per bambini della ditta “Madagascar L’isola dei monelli” e l’ Animazione la faranno da padrone.
Il 29 si comincia con l’animazione per bambini a cura di Fabio e Luana a partire dalle 21.00 e a seguire i DISTONIA in concerto. Una Band emergente siciliana, di Collesano, attiva dal 2012.
Offre un repertorio segnato dal sound tipico degli anni settanta e ottanta, percorre i sentieri del blues, del funky e del rock and roll. Sempre nel pomeriggio del 29 le aspiranti Miss saranno impegnate con corsi di portamento, video, prove fotografiche, interviste, prove abito. Quest’anno in passerella saliranno anche i manufatti artigianali collesanesi come la Coppola Made in Collesano di Mimma D’Angelo, ma anche gli abiti del punto vendita Yvonne Moda di Angelo Barbera e Francesca Dispenza, gli accessori della famosa casa Zitto offerti dalla Profumeria Rosa di Cilluffo Pina, gli occhiali di Schizzottica di Fabio Tanese e i gadget offerti dalla ditta Elite di Ylenia Munafò. Il 30 luglio infatti entra nel vivo la TERZA EDIZIONE del Concorso Miss Moda Acanthus. Una serata all’insegna dello spettacolo, del divertimento, della musica, della danza e soprattutto della Moda. Diversi i premi e gli omaggi per tutte le aspiranti Miss. Ad aprire la serata 40 bambini per la Sfilata di Moda Baby. Tante le sorprese e fra tutte la partecipazione del Gruppo Creattivo di Collesano che ha creato un abito per l’occasione e che ci stupirà ancora. Quest’anno la serata sarà arricchita dalla partecipazione della Ass.ne Musicale Pierluigi da Palestrina, storica banda di Collesano che proporrà alcuni brani del loro ricco repertorio. Preziosa la partecipazione di Casale Drinzi, Yvonne Moda, Profumeria Rosa, Schizzottica, Elite e della Agenzia di Moda Fashion Models Group, di Luca Rasa e Alessia Fortino, nomi noti della Moda Italiana. Inoltre quest’anno l’evento vede la partecipazione di Madonie Eventi Live con Giuseppe Nicchitta e Filippo Gullo (quest’ultimo è anche fotografo ufficiale).
Diversi gli artisti che saliranno sul palco tra cui Ciro Pusateri, Alessandro Barrovecchio, Roberto Apicella e la scuola di Danza di Alma Blanco. Artisti che vantano un ricco curriculum e grandi collaborazioni con artisti nazionali e internazionali. Vi sarà una sorpresa, una partecipante che ha già calcato la nostra passerella, vincendo uno dei titoli in palio lo scorso anno, che quest’anno si presenta a noi in vesti differenti.
Un Grazie va alla Giuria che verrà presentata durante la serata. Lo spettacolo sarà condotto da Carlo Ippolito, artista poliedrico, nome e volto conosciuto nel mondo dello spettacolo che vanta diverse partecipazioni nelle fiction italiane. Ad accompagnarlo Noemi Loforti, madrina della edizione 2017 e vincitrice del Concorso 2016.
Il 31 andrà in scena una pizza solidale in collaborazione con diverse associazioni e ditte locali.
Durante le tre serate a farla da padrone sarà anche e soprattutto il buon cibo a cura di Casale Drinzi.
Tutti i giorni disponibili i gonfiabili della ditta Madagscar L’isola dei monelli.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago