Si sono conclusi con l’arresto di tre dipendenti del Comune di Collesano i servizi di contrasto al fenomeno dell’assenteismo condotto dalla Compagnia Carabinieri di Cefalù.
I servizi protrattisi per più giorni, hanno consentito di portare alla luce la condotta di tre donne che, dopo aver regolarmente accreditato la propria presenza tramite il sistema informatico a “badge”, si allontanavano immediatamente dal posto di lavoro per adempiere a diverse incombenze personali, tra le quali fare compere, recandosi dal fruttivendolo o al panificio, o ancora trascorrere ore presso private abitazioni per sbrigare impegni di natura privata.
I servizi posti in atto hanno consentito inoltre di documentare la condotta abitudinaria e continuata nel tempo, tanto da indurre i militari ad intervenire per arginare il dilagante fenomeno.
Le tre impiegate, D.i., classe 1986, M.v., classe 1968 e C.c., classe 1973, sono state quindi bloccate subito dopo aver abbandonato il posto di lavoro e sono state condotte presso i locali del Comando Stazione di Collesano, dove a seguito degli accertamenti di rito, sono state dichiarate in arresto per i reati di truffa e false attestazioni. Processate con rito direttissimo, nei loro confronti sono state disposte le misure cautelari dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…