Si sono conclusi con l’arresto di tre dipendenti del Comune di Collesano i servizi di contrasto al fenomeno dell’assenteismo condotto dalla Compagnia Carabinieri di Cefalù.
I servizi protrattisi per più giorni, hanno consentito di portare alla luce la condotta di tre donne che, dopo aver regolarmente accreditato la propria presenza tramite il sistema informatico a “badge”, si allontanavano immediatamente dal posto di lavoro per adempiere a diverse incombenze personali, tra le quali fare compere, recandosi dal fruttivendolo o al panificio, o ancora trascorrere ore presso private abitazioni per sbrigare impegni di natura privata.
I servizi posti in atto hanno consentito inoltre di documentare la condotta abitudinaria e continuata nel tempo, tanto da indurre i militari ad intervenire per arginare il dilagante fenomeno.
Le tre impiegate, D.i., classe 1986, M.v., classe 1968 e C.c., classe 1973, sono state quindi bloccate subito dopo aver abbandonato il posto di lavoro e sono state condotte presso i locali del Comando Stazione di Collesano, dove a seguito degli accertamenti di rito, sono state dichiarate in arresto per i reati di truffa e false attestazioni. Processate con rito direttissimo, nei loro confronti sono state disposte le misure cautelari dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…