Diaconato, accoglienza e servizio ai malati: convegno a Cefalù

“Diaconi educati all’accoglienza e al servizio dei malati” è il tema del convegno presentato oggi nella Sala Marconi della Radio Vaticana e promosso dalla Comunità del diaconato in Italia e dall’Ufficio Cei della Pastorale della Salute. Una 4 giorni che si terrà nella diocesi di Cefalù dal 2 al 5 di agosto.
Si tratta di un momento di approfondimento per il ministero diaconale in Italia che conta 4.450 diaconi, dislocati a macchia di leopardo nelle 250 diocesi italiane, 300 nella sola diocesi di Napoli. Un numero in costante crescita. “Attenzione – afferma Enzo Petrolino, presidente della Comunità del diaconato in Italia – la nostra è una realtà viva, oggi attenta alle emergenze di questo tempo come le immigrazioni, la situazione degli anziani ma noi non siamo sostituti del parroco”. “Il diacono – evidenzia Petrolino – è colui che anima il servizio, la diaconia che è di tutti i battezzati”. La crescita dunque non è legata alla carenza di presbiteri ma la risposta ad una vocazione e il convegno presentato è un modo per ribadire due pilastri della chiamata: l’accoglienza e il servizio in particolare dei malati.
“La carità è un tema del diaconato – sostiene don Carmine Arice, direttore ufficio nazionale pastorale della salute della Cei – ma è necessario ribadirlo anche nel Convegno di Cefalù. Papa Francesco ci ha spiegato che la Chiesa è un ospedale da campo e pertanto il diacono deve porsi a servizio dei malati, per farsi primo servo della carità”. Venerdì 4 agosto, don Carmine Arice terrà una relazione sui diaconi e la cura in un contesto multietnico e multireligioso “perché – afferma – è importante rispondere alle nuove sfide, comprendere il modo in cui essere segno della cura di Dio tra i malati”.
A trovare spazio nel convegno sul diaconato anche la figura della sposa del diacono, “una figura chiave – sottolinea Enzo Petrolino, presidente della Comunità del diaconato in Italia – nel cammino di discernimento”.

 

redazione

Recent Posts

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

8 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

11 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

13 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

15 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

1 giorno ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

1 giorno ago