CAUTO OTTIMISMO DEL SINDACO GIUNTA DOPO VERTICE BLUTEC SUL FUTURO OCCUPAZIONALE DEGLI OPERAI EX FIAT

Si è tenuto presso il ministero dello Sviluppo economico, presieduto dalla viceministra Bellanova, l’incontro con la direzione aziendale della Blutec per la verifica dello stato di avanzamento del piano di reindustrializzazione e rioccupazione dei lavoratori di Termini Imerese.

L’azienda ha presentato il cronoprogramma aggiornato per la definitiva realizzazione della prima fase del piano di reindustrializzazione e occupazione.

Prima fase che vede un investimento pari a 22 milioni e un piano occupazionale che vedrà rientrare entro settembre, accanto ai 123 impiegati ad oggi, altri 47 lavoratori per la realizzazione di una commessa per la produzione di motoveicoli a tre ruote, altri 80 entro dicembre 2017 per la partenza del progetto e allestimento del Doblò con motore elettrico e ulteriori 100, entro aprile 2018, per la realizzazione della linea di produzione “Lighting” e “Chemical”.

Domani, 20 luglio, sarà definitivamente confermata la partenza del progetto “Doblò elettrico”, in collaborazione con Fca, come confermato dalle verifiche effettuate dalla viceministra Bellanova.
L’azienda ha confermato di aver formalizzato le procedure verso il ministero del Lavoro per garantire una copertura salariale attraverso gli ammortizzatori sociali fino al 2019.

Il Sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta, ha affermato: “Torniamo a Termini Imerese con cauto ottimismo soprattutto per le dichiarazione del sotto segretario Bellanova che ha comunicato di avere avuto rassicurazioni direttamente dai vertici di FCA per la conversione in vettura elettrica del Doblò. Inoltre, è stato confermato che i 700 dipendenti resteranno sempre tali, anche se alcuni di loro nel corso degli anni andranno in pensione, si potrà così dare la possibilità agli operai dell’indotto di essere assorbiti da Blutec. Il gruppo Metec /Stola, inoltre, ha assicurato che la tempistica sarà rispettata. Il sindaco ha, inoltre, chiesto che questi ritardi e rinvii non si verifichino più perchè per il rinnovo della cassa integrazione è strettamente legato al progetto di rilancio e all’avanzamento dello stesso.
La Blutec ci ha anche rassicurato che ci sono aperte anche altre trattative con aziende automobilistiche di fama internazionale – ha concluso il sindaco Giunta -. Nei prossimi giorni seguiranno nuovi incontri in Sicilia tra l’amministrazione comunale, i sindacati e la Blutec per monitorare la situazione e cercare insieme tutte le soluzioni possibili atte alla salvaguardia dei livelli occupazionali”.
Area degli allegati

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

22 ore ago