Termini Imerese, Giunta: Tolleranza Zero per i rifiuti

È stata nei giorni scorsi intensificata l’attività di controllo e sanzionamento della Polizia Municipale di Termini Imerese in materia di corretto smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del conferimento fuori dalle fasce orarie consentite e dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio, che comporta gravissimi problemi di natura igienico sanitaria, soprattutto nella stagione estiva e con le alte temperature.
Già elevate sanzioni da parte degli operatori del Corpo di Polizia Municipale, che stanno valutando anche l’ausilio delle telecamere per cogliere in flagrante e contravvenzionare i trasgressori.
In particolare sabato 14/7 e domenica 15/7 tutte le pattuglie della Polizia Municipale per tutto il turno di servizio hanno effettuato controlli mirati nelle zone critiche segnalate dal servizio di raccolta, al fine di far rispettare le ordinanze emanate dall’Amministrazione comunale in materia di conferimento dei rifiuti. I controlli continueranno senza sosta ogni giorno, compatibilmente con le altre attività d’istituto, e saranno svolti servizi mirati anche nel prossimo week end.
Per evitare sanzioni si ricorda che i rifiuti solidi urbani prodotti da attività domestiche o assimilabili vanno depositati negli appositi cassonetti stradali, in sacchetti ben chiusi, nell’arco orario compreso tra le 18 e 22 di tutti i giorni, con esclusione del sabato e dei prefestivi.
Soltanto ai residenti esterni all’area urbana cittadina è consentito il conferimento dei rifiuti solidi urbani nei cassonetti anche dalle 6 alle 9 nei soli giorni feriali. Si tratta delle zone di via sen. Ciresi (di fronte ai vigili del fuoco); via Libertà; via dei Molinelli (di fronte all’incrocio con viale Sicilia); via C. Geraci (S. Arsenio).
E’, inoltre, tassativamente vietato il conferimento “selvaggio” direttamente sul suolo pubblico.
Per i trasgressori sono previste multe da 25 a 155 euro.
In caso di rifiuti ingombranti o “speciali” la sanzione applicata andrà dai 105 a 620 euro, fatte salve le ulteriori sanzioni, anche penali, previste dalla normativa vigente.
La carta e il cartone, prima del conferimento nei cassonetti, possono essere legati con lo spago o inseriti in contenitori dello stesso materiale.
VETRO: conferimento presso i contenitori stradali e/o Centro di Raccolta “CRISONE”.
METALLO – LEGNO – INGOMBRANTI: conferimento presso Centro di Raccolta “CRISONE” dalle ore 7:40 alle 14:00 dal lunedì al sabato.
“Anche quest’anno – ha precisato il Comandante della Polizia Municipale Dr. Antonio Calandriello – con l’avvento della stagione estiva si ripropone il problema dei comportamenti incivili di molti cittadini che, in spregio alle ordinanze sindacali vigenti in materia di conferimento rifiuti ed incuranti delle più elementari regole di convivenza civile, continuano a sporcare la città in qualsiasi orario abbandonando rifiuti direttamente sul suolo pubblico o conferendo nei cassonetti al di fuori dell’orario consentito.
La Polizia Municipale già l’anno scorso ha costituito un apposito Nucleo operativo per la vivibilità e l’igiene pubblica, che ha svolto la propria attività anche nelle ore serali e notturne, con appostamenti mirati ed in borghese, al fine di scoraggiare i comportamenti illeciti e riportare pulizia e decoro nella città, frenando il proliferare delle discariche spontanee presenti in diverse zone del territorio cittadino.
Quest’anno è intenzione del Corpo di Polizia Municipale, in linea con le chiare direttive emanate dall’Amministrazione Comunale, mettere in campo tutte le risorse disponibili, in termini di ore lavorative e di controlli giornalieri, compatibilmente con le altre attività di istituto, per combattere il fenomeno del conferimento indiscriminato dei rifiuti nel territorio comunale, valutando anche l’utilizzo dello strumento delle videocamere, nei termini consentiti dalla normativa vigente, per identificare e sanzionare i colpevoli – ha concluso il comandante Calandriello -. Tutte le attività verranno svolte in piena sinergia con il Servizio raccolta cittadino, con il quale si intende creare un clima collaborativo propedeutico alla risoluzione della problematica in oggetto, che, peraltro, richiede anche una forte attività preventiva di informazione, sensibilizzazione e persuasione nei confronti dei tanti cittadini ancora non inclini a rispettare le regole”.
Il Sindaco Francesco Giunta, nel ringraziare il comandante Calandriello per l’attenzione alla problematica, ha fatto sapere che su questa tematica non saranno fatti sconti a nessuno.
“Bisogna salvaguardare il nostro territorio – ha detto il primo cittadino – per questo motivo lancio un appello a tutti i cittadini affinchè rispettino gli orari di conferimento dei rifiuti, perchè questo è il punto di partenza per vivere in una città pulita, a misura d’uomo. Tutelare e valorizzare il nostro patrimonio artistico e monumentale è importante non soltanto per consentire di vivere dignitosamente nei nostri spazi, ma è anche un biglietto da visita per tutti coloro che vorranno visitare la città, ricca di storia, di tradizioni, di monumenti, parchi e aree verdi che l’amministrazione comunale intende rilanciare in chiave turistica e culturale. Nei prossimi giorni continueremo, incessantemente, a controllare il territorio ed in particolare le aree di conferimento – ha concluso il sindaco Giunta -. Ringrazio il responsabile del terzo settore ed anche il coordinatore del servizio Igiene ambientale, Carmelo Pusateri, per la tempestività e la prontezza con cui stanno affrontando, caso per caso, le varie emergenze presenti nel territorio”.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

7 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

8 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

10 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

13 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

15 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

19 ore ago