Nell’ambito della manifestazione “Un’estate con SiciliAntica” si terrà sabato 22 luglio 2017 a partire dalle ore 18.00, presso il Mulino ad acqua Fiaccati di Roccapalumba (direzione stazione ferroviaria Roccapalumba-Alia) una serata dedicata ai canti, cunti e balli della tradizione siciliana e a seguire, in assenza di inquinamento luminoso, esperti del settore offriranno una guida per il riconoscimento di stelle e costellazioni.
Dopo i saluti di Gugliemo Rosa, Sindaco di Roccapalumba e di Pino Pollina, Presidente della sede locale di SiciliAntica, si esibiranno i poeti Antonio Barracato, Pina Granata e Matilde La Placa del gruppo “I Narratura” di Cefalù accompagnati dalla chitarra e fisarmonica di Giuseppe Restivo e Lorenzo Ruisi. Durante la serata interverranno il Duo Mario Liberto e Patrizia Genova, di Lercara Friddi, con un repertorio di canzoni popolari siciliane e il gruppo Folklorico MonteReale di Monreale con tarantelle ispirate agli antichi mestieri, in particolare la ballata dei carrettieri e della cordella (antico ballo propiziatorio per i raccolti), per i quali useranno strumenti rappresentativi della musica siciliana (friscalettu, fisarmonica e scacciapensieri); balli che rievocheranno la funzione del mulino Fiaccati e che coinvolgeranno il pubblico presente. L’evento sarà presentato da Miriam Cerami, consigliere regionale di SiciliAntica.
Infine, tutti con il naso all’insù per ammirare le stelle e le costellazioni che saranno spiegate dal personale della ProLoco di Roccapalumba, da anni impegnati nella divulgazione dell’astronomia, per una serata d’estate magica e suggestiva in un luogo indubbiamente pieno di fascino e storia.
Per info contattare Pino Pollina (388.7428576) Presidente della sede locale di SiciliAntica Roccapalumba.
Si consiglia: scarpe comode e torcia.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…