Castelbuono – Bonus Bebè. Come ottenerlo ?

Al fine di promuovere la riduzione ed il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti il Dipartimento Regionale Famiglia e delle Politiche Sociali, nei limiti dello stanziamento disponibile, prevede l’assegnazione di un bonus di € 1.000,00 per la nascita di un figlio nato dall’01/01/2017 al 30/06/2017;                           Per la redazione della graduatoria si procederà secondo i seguenti criteri:
1.stima del parametro reddituale;
2.stima del numero dei componenti del nucleo familiare;
3.data di nascita dei soggetti aventi diritto                                                                           Ai fini dell’ottenimento del bonus, la madre del bambino o, in caso di impedimento legale di quest’ultima, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, deve possedere i seguenti requisiti:
1.cittadinanza italiana o comunitaria o titolarità di carta di soggiorno;
2.residenza nel Territorio della Regione siciliana al momento del parto o dell’adozione. I soggetti in possesso del permesso di soggiorno devono essere in possesso della residenza nel territorio della Regione siciliana da almeno 12 mesi al momento del parto;
3.nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
4.L’I.S.E.E. del nucleo familiare (Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore a € 3.000,00.                                                                                                                      Le richieste di concessione del Bonus presentate al protocollo del Comune dovranno essere corredate dalla seguente documentazione:
1.fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente;
2.attestato indicatore I.S.E.E., riferito all’anno 2016;
3.certificato di nascita del bambino per cui si chiede il beneficio, o atto di adozione;                Il Comune di residenza della madre, accertato il possesso dei requisiti sopra indicati inoltrerà le richieste di contributo all’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e delle autonomie locali che provvederà alla redazione della graduatoria regionale, ordinando i soggetti per indicatore I.S.E.E. crescente e procederà all’erogazione del beneficio, per il tramite del Comune di residenza, secondo l’ordine di graduatoria e compatibilmente con lo stanziamento del Bilancio disponibile.
Nel caso di situazioni ex aequo sarà data precedenza al bambino con data di nascita anteriore.

I moduli per la richiesta sono disponibili presso l’Ufficio dei Servizi Sociali siti in via S.Anna,25- Castelbuono

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago