Castelbuono – Bonus Bebè. Come ottenerlo ?

Al fine di promuovere la riduzione ed il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti il Dipartimento Regionale Famiglia e delle Politiche Sociali, nei limiti dello stanziamento disponibile, prevede l’assegnazione di un bonus di € 1.000,00 per la nascita di un figlio nato dall’01/01/2017 al 30/06/2017;                           Per la redazione della graduatoria si procederà secondo i seguenti criteri:
1.stima del parametro reddituale;
2.stima del numero dei componenti del nucleo familiare;
3.data di nascita dei soggetti aventi diritto                                                                           Ai fini dell’ottenimento del bonus, la madre del bambino o, in caso di impedimento legale di quest’ultima, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, deve possedere i seguenti requisiti:
1.cittadinanza italiana o comunitaria o titolarità di carta di soggiorno;
2.residenza nel Territorio della Regione siciliana al momento del parto o dell’adozione. I soggetti in possesso del permesso di soggiorno devono essere in possesso della residenza nel territorio della Regione siciliana da almeno 12 mesi al momento del parto;
3.nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
4.L’I.S.E.E. del nucleo familiare (Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore a € 3.000,00.                                                                                                                      Le richieste di concessione del Bonus presentate al protocollo del Comune dovranno essere corredate dalla seguente documentazione:
1.fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente;
2.attestato indicatore I.S.E.E., riferito all’anno 2016;
3.certificato di nascita del bambino per cui si chiede il beneficio, o atto di adozione;                Il Comune di residenza della madre, accertato il possesso dei requisiti sopra indicati inoltrerà le richieste di contributo all’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e delle autonomie locali che provvederà alla redazione della graduatoria regionale, ordinando i soggetti per indicatore I.S.E.E. crescente e procederà all’erogazione del beneficio, per il tramite del Comune di residenza, secondo l’ordine di graduatoria e compatibilmente con lo stanziamento del Bilancio disponibile.
Nel caso di situazioni ex aequo sarà data precedenza al bambino con data di nascita anteriore.

I moduli per la richiesta sono disponibili presso l’Ufficio dei Servizi Sociali siti in via S.Anna,25- Castelbuono

redazione

Recent Posts

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

18 minuti ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

13 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

16 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

18 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

22 ore ago