Il Consiglio regionale dell’AnciSicilia, riunitosi questa mattina a Villa Niscemi, ha deliberato in materia di immigrazione, approvando un ordine del giorno in cui esprime forte preoccupazione per la situazione di tensione che si sta verificando sui territori.
“Riteniamo – si legge nel documento – che la problematica dell’accoglienza a livello territoriale, non debba esser oggetto di strumentalizzazione sul piano politico, ma debba essere affrontata in termini di leale cooperazione istituzionale attraverso un pieno coinvolgimento degli amministratori locali nelle scelte circa la collocazione dei migranti, anche in considerazione del contributo significativo che i sindaci possono dare in termini di conoscenza del territorio e della propria comunità. Tale cooperazione è ancora più necessaria attesa la tradizionale, irrinunciabile cultura dell’accoglienza del popolo siciliano”.
Il Consiglio regionale AnciSicilia precisa, inoltre, che “il confronto delle Prefetture e della Regione siciliana con gli enti locali sia sempre di fondamentale importanza, non solo rispetto al meccanismo della “clausola di salvaguardia” (previsto dall’accordo Anci-Ministero dell’Interno), ma in tutti i casi in cui debba essere prevista la presenza di cittadini stranieri (anche minori non accompagnati) sul territorio del singolo comune”.
Nel documento si legge, infine, che “un problema a parte è rappresentato dalle comunità per minori stranieri non accompagnati rispetto al quale è necessario che, in concorso con la Regione, si valutino le opportune modifiche di carattere amministrativo e legislativo affinché i sindaci vengano coinvolti, in maniera non formale, nella fase autorizzativa e vi sia una distribuzione sul territorio più razionale ed omogenea”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…