Dopo il grande successo riscosso a Cefalù dalla 1ª e dalla 2ª edizione del corso in “Operatore Socio-Sanitario” (OSS), l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi – Società Cooperativa a.r.l. – Impresa Sociale, avvia nella sede di Cefalù le iscrizioni alla 3ª edizione, mentre a Palermo e Petralia Soprana avvia la 1ª edizione.
Il corso è rivolto a operatori con qualifiche OSA (“Operatore socio assistenziale), OTA (“Operatore tecnico dell’assistenza), ADEST (“Assistente domiciliare e dei servizi tutelari”) e “Operatore addetto all’assistenza delle persone diversamente abili”.
La novità di questa edizione, alla luce delle nuove disposizioni dell’Assessorato alla Salute, è la possibilità di accesso al corso a chiunque abbia conseguito un corso di formazione in ambito socio-sanitario di almeno 700 ore di cui 150 ore con moduli inerenti l’assistenza alla persona.
L’attestato di qualifica professionale conseguito è giuridicamente valido su tutto il territorio nazionale, così come stabilito dall’Accordo Stato Regione del 22 febbraio 2001 art.12 comma 4 e dà la possibilità di accedere a concorsi presso Presidi Ospedalieri, pubblici e privati.
Il corso, che ha una durata di 420 ore, è articolato in 180 ore di teoria e 240 di stage.
Le iscrizioni sono aperte, fino ad esaurimento dei 25 posti disponibili. Il costo di partecipazione è di 1.800 euro. Il pagamento può essere effettuato anche a rate.
Per informazioni e iscrizioni segreteria@irsfs.it – cell. 3389576705 – si riceve ogni mercoledì dalle ore 9 alle 12 presso le sedi formative dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi – Palermo Via Simone Cuccia n.45 tel. 091588719 – Cefalù Piazza Franco Bellipanni n.30 0921421384 – Petralia Soprana Via F.sco Cammarata n.21 tel. 0921680362.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…