Il Giornale di Cefalù – I masnadieri ed i briganti

Uno “giusto”. Il ricordo dell’incontro nel 1979 con il “brigante” delle Madonie Nicolò Andaloro. Il racconto è del giornalista del quotidiano La Sicilia Antonio Fiasconaro: fu il medico condotto di Gangi Santo Nasello a procurarmi questo incontro. Andammo con una vecchia Fiat 600 bianca fino ad una tenuta nella zona di Sperlinga. Il novantenne brigante parlava strettissimo siciliano, Andaloro mi fulminò fissandomi con gli occhi azzurri-ghiaccio.
Tutto questo in occasione della presentazione di: I masnadieri dell’Acquasanta; romanzo breve – osserva Nicolò Romano – o racconto lungo che l’autore Fiasconaro fa partire da un intrigo e man mano si dipana attraverso scene grottesche e pittoresche.
Nel libro si trovano detti, proverbi, modi di dire raccolti da Fiasconaro fin da ragazzo ascoltando i nonni e la gente anziana di Castelbuono. Ed infine, seguendo il servizio del Giornale di Cefalù, è lo stesso autore che svela il metodo “rigoroso” e “scientifico” con cui ha scelto i nomi dei 62 personaggi del libro… lo stesso metodo adoperato da Georges Simenon per il Commissario Maigret.
Il servizio di apertura del Giornale di Cefalù è una intervista a Giovanni Iuppa, presidente del Consiglio Comunale che spiega i punti in discussione nella riunione del 18 luglio con la delicata relazione sul dissesto finanziario del Comune da parte della Commissione ministeriale liquidatrice ed ancora la nomina per la seconda volta della Commissione dei garanti per il referendum consultivo sullo spostamento a Ogliastrillo della nuova Stazione ferroviaria.
Santa “Annunciata”. Le settimane di presenza al Mandralisca dell’Annunciata, – l’opera messinese di Antonello accanto al “Ritratto d’Ignoto” – hanno portato al Museo migliaia di visitatori e 17 mila euro di incasso. E’ stata una esperienza straordinaria – dice la Vicepresidente Laura Gattuso – nella quale abbiamo avuto accanto la Regione Sicilia, diversi sponsor e gli stessi dipendenti, ai quali abbiamo pagato delle mensilità ma vantano ancora tanti arretrati che speriamo a poco a poco di riuscire a a saldare.
Il Giro podistico del SS.Salvatore è in programma il 4 agosto. Quest’anno – dice Sergio Musotto di Asd Murialdo – avremo la novità che la gara dei Seniores si svolgerà di sera e le premiazioni cominceranno alle 22.00 in piazza Duomo.
Il Giornale di Cefalù, video-notiziario (n.1479, anno 34) diretto e condotto da C. A. Biondo, dalle ore 13 di domenica 16 luglio 2017 può essere seguito in internet (con video-foto) su murialdosicilia.org e federicocammaratatv.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

3 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

5 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

15 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

16 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

18 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

21 ore ago