Il Giornale di Cefalù – I masnadieri ed i briganti

Uno “giusto”. Il ricordo dell’incontro nel 1979 con il “brigante” delle Madonie Nicolò Andaloro. Il racconto è del giornalista del quotidiano La Sicilia Antonio Fiasconaro: fu il medico condotto di Gangi Santo Nasello a procurarmi questo incontro. Andammo con una vecchia Fiat 600 bianca fino ad una tenuta nella zona di Sperlinga. Il novantenne brigante parlava strettissimo siciliano, Andaloro mi fulminò fissandomi con gli occhi azzurri-ghiaccio.
Tutto questo in occasione della presentazione di: I masnadieri dell’Acquasanta; romanzo breve – osserva Nicolò Romano – o racconto lungo che l’autore Fiasconaro fa partire da un intrigo e man mano si dipana attraverso scene grottesche e pittoresche.
Nel libro si trovano detti, proverbi, modi di dire raccolti da Fiasconaro fin da ragazzo ascoltando i nonni e la gente anziana di Castelbuono. Ed infine, seguendo il servizio del Giornale di Cefalù, è lo stesso autore che svela il metodo “rigoroso” e “scientifico” con cui ha scelto i nomi dei 62 personaggi del libro… lo stesso metodo adoperato da Georges Simenon per il Commissario Maigret.
Il servizio di apertura del Giornale di Cefalù è una intervista a Giovanni Iuppa, presidente del Consiglio Comunale che spiega i punti in discussione nella riunione del 18 luglio con la delicata relazione sul dissesto finanziario del Comune da parte della Commissione ministeriale liquidatrice ed ancora la nomina per la seconda volta della Commissione dei garanti per il referendum consultivo sullo spostamento a Ogliastrillo della nuova Stazione ferroviaria.
Santa “Annunciata”. Le settimane di presenza al Mandralisca dell’Annunciata, – l’opera messinese di Antonello accanto al “Ritratto d’Ignoto” – hanno portato al Museo migliaia di visitatori e 17 mila euro di incasso. E’ stata una esperienza straordinaria – dice la Vicepresidente Laura Gattuso – nella quale abbiamo avuto accanto la Regione Sicilia, diversi sponsor e gli stessi dipendenti, ai quali abbiamo pagato delle mensilità ma vantano ancora tanti arretrati che speriamo a poco a poco di riuscire a a saldare.
Il Giro podistico del SS.Salvatore è in programma il 4 agosto. Quest’anno – dice Sergio Musotto di Asd Murialdo – avremo la novità che la gara dei Seniores si svolgerà di sera e le premiazioni cominceranno alle 22.00 in piazza Duomo.
Il Giornale di Cefalù, video-notiziario (n.1479, anno 34) diretto e condotto da C. A. Biondo, dalle ore 13 di domenica 16 luglio 2017 può essere seguito in internet (con video-foto) su murialdosicilia.org e federicocammaratatv.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

57 minuti ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

2 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

4 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

14 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

15 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

17 ore ago