Nelle settimane scorse abbiamo parlato dell’importanza della riforma dell’istruzione e formazione professionale dell’IeFP.
Oggi riportiamo una sintesi dei lavori ai quali hanno partecipato i Presidenti degli Enti nazionali di cui alla legge 40/87, gli Assessori regionali, le rappresentanze del mondo del lavoro e delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL.
Per la Sicilia era presente l’Assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, Bruno Marziano, e il Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani.
Con l’accordo Stato Regioni del 24 settembre 2015 l’Italia ha voluto attuare un sistema simile a quello educativo dei Paesi nordici, dove è previsto che i giovani alternando la formazione teorica con la formazione pratica, acquisiscono competenze richieste dal mercato del lavoro.
Un programma sperimentale partito dall’anno formativo 2015/2016.
In atto l’attuazione del sistema duale prevede: 1) l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale; il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore; 2) alternanza scuola lavoro ex decreto legislativo 77/2005; 3) l’impresa formativa simulata.
L’attività che si intende svolgere nel periodo 2017/2020 a supporto del sistema duale nell’IeFp sarà finalizzata a favorire l’attuazione di un modello nazionale attraverso: a) il consolidamento della capacità degli Enti di formazione professionale e degli Istituti professionali che erogano percorsi di IeFP, di offrire opportunità lavorative attraverso gli strumenti del sistema duale; b) la diffusione di strumenti operativi per la realizzazione di periodi di applicazione pratica nell’impresa.
Di questo e degli altri strumenti per creare impresa nel mondo del turismo, dell’agriturismo, dell’agricoltura e dell’alimentazione e dei programmi formativi in corso di elaborazione, oggetto di un primo incontro lunedì scorso a Cefalù, si parlerà venerdì 21 luglio 2017 alle ore 16,30 nei locali dell’Istituto Santi in Via Francesco Cammarata 21 (nei pressi Conad) a Madonnuzza – Petralia Soprana.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…