Nelle settimane scorse abbiamo parlato dell’importanza della riforma dell’istruzione e formazione professionale dell’IeFP.
Oggi riportiamo una sintesi dei lavori ai quali hanno partecipato i Presidenti degli Enti nazionali di cui alla legge 40/87, gli Assessori regionali, le rappresentanze del mondo del lavoro e delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL.
Per la Sicilia era presente l’Assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, Bruno Marziano, e il Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani.
Con l’accordo Stato Regioni del 24 settembre 2015 l’Italia ha voluto attuare un sistema simile a quello educativo dei Paesi nordici, dove è previsto che i giovani alternando la formazione teorica con la formazione pratica, acquisiscono competenze richieste dal mercato del lavoro.
Un programma sperimentale partito dall’anno formativo 2015/2016.
In atto l’attuazione del sistema duale prevede: 1) l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale; il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore; 2) alternanza scuola lavoro ex decreto legislativo 77/2005; 3) l’impresa formativa simulata.
L’attività che si intende svolgere nel periodo 2017/2020 a supporto del sistema duale nell’IeFp sarà finalizzata a favorire l’attuazione di un modello nazionale attraverso: a) il consolidamento della capacità degli Enti di formazione professionale e degli Istituti professionali che erogano percorsi di IeFP, di offrire opportunità lavorative attraverso gli strumenti del sistema duale; b) la diffusione di strumenti operativi per la realizzazione di periodi di applicazione pratica nell’impresa.
Di questo e degli altri strumenti per creare impresa nel mondo del turismo, dell’agriturismo, dell’agricoltura e dell’alimentazione e dei programmi formativi in corso di elaborazione, oggetto di un primo incontro lunedì scorso a Cefalù, si parlerà venerdì 21 luglio 2017 alle ore 16,30 nei locali dell’Istituto Santi in Via Francesco Cammarata 21 (nei pressi Conad) a Madonnuzza – Petralia Soprana.
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…