Esiti dell’incontro a Roma il 13 luglio 2017 al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Supporto a sistema duale nell’IeFP 2017-2020

Nelle settimane scorse abbiamo parlato dell’importanza della riforma dell’istruzione e formazione professionale dell’IeFP.

Oggi riportiamo una sintesi dei lavori ai quali hanno partecipato i Presidenti degli Enti nazionali di cui alla legge 40/87, gli Assessori regionali, le rappresentanze del mondo del lavoro e delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL.

Per la Sicilia era presente l’Assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, Bruno Marziano, e il Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani.

Con l’accordo Stato Regioni del 24 settembre 2015 l’Italia ha voluto attuare un sistema simile a quello educativo dei Paesi nordici, dove è previsto che i giovani alternando la formazione teorica con la formazione pratica, acquisiscono competenze richieste dal mercato del lavoro.

Un programma sperimentale partito dall’anno formativo 2015/2016.

In atto l’attuazione del sistema duale prevede: 1) l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale; il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore; 2) alternanza scuola lavoro ex decreto legislativo 77/2005; 3) l’impresa formativa simulata.

L’attività che si intende svolgere nel periodo 2017/2020 a supporto del sistema duale nell’IeFp sarà finalizzata a favorire l’attuazione di un modello nazionale attraverso: a) il consolidamento della capacità degli Enti di formazione professionale e degli Istituti professionali che erogano percorsi di IeFP, di offrire opportunità lavorative attraverso gli strumenti del sistema duale; b) la diffusione di strumenti operativi per la realizzazione di periodi di applicazione pratica nell’impresa.

Di questo e degli altri strumenti per creare impresa nel mondo del turismo, dell’agriturismo, dell’agricoltura e dell’alimentazione e dei programmi formativi in corso di elaborazione, oggetto di un primo incontro lunedì scorso a Cefalù, si parlerà venerdì 21 luglio 2017 alle ore 16,30 nei locali dell’Istituto Santi in Via Francesco Cammarata 21 (nei pressi Conad) a Madonnuzza – Petralia Soprana.

redazione

Recent Posts

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

59 minuti ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

2 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

4 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

14 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

15 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

17 ore ago