Interventi di pulizia straordinaria oggi in via Bagni (meglio conosciuta come strada Verdura) a Termini Imerese. Va avanti l’azione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Giunta a tutela dell’ambiente.
La squadra di lavoro, su iniziativa dell’assessore Nino Dispensa, oggi si è dedicata alla pulizia di un quartiere degradato sito nella parte bassa della città.
«Il nostro impegno continua quotidianamente per la pulizia e salvaguardia dei quartieri di Termini Imerese – ha affermato l’assessore Nino Dispensa -. Siamo partiti dalla parte bassa della città che è il cuore commerciale e l’anima della nostra città. Ma l’azione amministrativa va avanti: piano piano arrivermo in tutti i quartieri, dal centro storico ai quartieri di Termini alta e bassa fino alle periferie. Un ringraziamento va alla squadra che mi collabora, al responsabile del terzo settore ed anche al coordinatore del servizio Igiene ambientale, Carmelo Pusateri. Tutto il gruppo di lavoro ha iniziato con entusiamo e dedizione, a servizio del bene pubblico. Ricordo, inoltre, che l’amministrazione comunale intensificherà i controlli: pungo duro per i tragressori e multe salate per chi non conferirà i rifiuti negli orari (tutti i giorni dalle ore 18 tranne il sabato) e nei appositi cassonetti siti in varie zone della città. Gli ingombranti (materassi, mobili, divani, elettrodomestici, eccetera), potranno essere deposatitati direttamente nell’isola ecologica, sita nella parte bassa della città. Nei programmi c’è l’attivazione di un numero comunale a cui i cittadini potranno chiamare per il ritiro degli ingombranti».
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…