Il Comune di Cefalù, in collaborazione con Fare Ambiente Cefalù-Madonie, presenta “Cefalù Ciak Si gira alla Cavea” – Rassegna di film girati a Cefalù, nello spazio di San Calogero ai piedi della Rocca di Cefalù (via Dietro Castello), da lunedì 24 a venerdì 28 luglio 2017.
Per rivivere insieme emozioni e momenti che hanno diffuso la straordinaria bellezza della nostra Città in tutto il mondo attraverso il grande Cinema, in un sito urbano naturale meraviglioso, recuperato dopo decenni di abbandono dall’Amministrazione e reso fruibile già da diversi anni con il Cavea’s Friends Festival.
Programma:
Lunedì 24 luglio ore 21:30 – Vacanze d’Amore di Jean-Paul Le Chanois (1955)
Martedì 25 luglio ore 21:30 – Mario e il Mago di Klaus Maria Brandauer (1994)
Mercoledì 26 luglio ore 21:30 – A ciascuno il suo di Elio Petri (1967)
Giovedì 27 luglio ore 21:30 – L’insegnante di Nando Cicero (1975)
Venerdì 28 luglio ore 21:30 – Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore (1988).
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per raggiungere la cavea di San Calogero sarà possibile usufruire di una navetta gratuita gentilmente messa a disposizione dallo sponsor Autolinee Lombardo&Glorioso, tutte le sere della rassegna (da lunedi 24 luglio a venerdi 28 luglio), a partire dalle ore 20:30, dalla fermata bus di via Umberto I, di fronte piazza San Francesco.
Si ringraziano per la preziosa collaborazione Rosario Curcio, Franco Turdo e Enzo Di Fatta.
Sponsor della manifestazione: Autolinee Lombardo&Glorioso.
Grafica a cura di Creativa Valenziano.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…