Per aumentare l’offerta turistica e destagionalizzate i flussi va sostenuta in Sicilia la pratica degli sport legati all’attività surfistica.
La possibilità di destinare porzioni di spiagge, e relativi specchi d’acqua, a queste
attività non può che diversificare ed al tempo stesso incrementare l’offerta turistica delle nostre città costiere, contribuendo in modo serio anche ad una destagionalizzazione dell’offerta stessa.
L’attrattività turistica di una destinazione di mare della Sicilia, che ha molti Comuni costieri dove le condizioni di base esistono tutte (spazi, vento, prossimità di Centri urbani turisticamente attrezzati, infrastrutture per la mobilità, ecc.), non può che avere concreti
benefici dalla domanda potenziale di tale tipo di attività sportiva.
L’esperienza dei francesi, spagnoli, portoghesi, ed anche d’oltreoceano, insegna che una buona regolamentazione è alla base dello sviluppo di questo rilevante segmento turistico. Ho presentato un disegno di legge che obbliga i Comuni costieri della Regione ad
individuare porzioni di spiagge, e relativi specchi d’acqua antistanti, da destinare alla fruizione di tali tipologie di sport acquatici”. Lo afferma Marco Forzese, capogruppo dei Centristi per la Sicilia all’Assemblea regionale siciliana.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…