Per aumentare l’offerta turistica e destagionalizzate i flussi va sostenuta in Sicilia la pratica degli sport legati all’attività surfistica.
La possibilità di destinare porzioni di spiagge, e relativi specchi d’acqua, a queste
attività non può che diversificare ed al tempo stesso incrementare l’offerta turistica delle nostre città costiere, contribuendo in modo serio anche ad una destagionalizzazione dell’offerta stessa.
L’attrattività turistica di una destinazione di mare della Sicilia, che ha molti Comuni costieri dove le condizioni di base esistono tutte (spazi, vento, prossimità di Centri urbani turisticamente attrezzati, infrastrutture per la mobilità, ecc.), non può che avere concreti
benefici dalla domanda potenziale di tale tipo di attività sportiva.
L’esperienza dei francesi, spagnoli, portoghesi, ed anche d’oltreoceano, insegna che una buona regolamentazione è alla base dello sviluppo di questo rilevante segmento turistico. Ho presentato un disegno di legge che obbliga i Comuni costieri della Regione ad
individuare porzioni di spiagge, e relativi specchi d’acqua antistanti, da destinare alla fruizione di tali tipologie di sport acquatici”. Lo afferma Marco Forzese, capogruppo dei Centristi per la Sicilia all’Assemblea regionale siciliana.
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…