Per aumentare l’offerta turistica e destagionalizzate i flussi va sostenuta in Sicilia la pratica degli sport legati all’attività surfistica.
La possibilità di destinare porzioni di spiagge, e relativi specchi d’acqua, a queste
attività non può che diversificare ed al tempo stesso incrementare l’offerta turistica delle nostre città costiere, contribuendo in modo serio anche ad una destagionalizzazione dell’offerta stessa.
L’attrattività turistica di una destinazione di mare della Sicilia, che ha molti Comuni costieri dove le condizioni di base esistono tutte (spazi, vento, prossimità di Centri urbani turisticamente attrezzati, infrastrutture per la mobilità, ecc.), non può che avere concreti
benefici dalla domanda potenziale di tale tipo di attività sportiva.
L’esperienza dei francesi, spagnoli, portoghesi, ed anche d’oltreoceano, insegna che una buona regolamentazione è alla base dello sviluppo di questo rilevante segmento turistico. Ho presentato un disegno di legge che obbliga i Comuni costieri della Regione ad
individuare porzioni di spiagge, e relativi specchi d’acqua antistanti, da destinare alla fruizione di tali tipologie di sport acquatici”. Lo afferma Marco Forzese, capogruppo dei Centristi per la Sicilia all’Assemblea regionale siciliana.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…