L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Termini Imerese, Rosa Lo Bianco, ha incontrato nei giorni scorsi, presso la sede storica del Comune le associazioni del territorio che si occupano dei “Bambini Speciali” per programmare tutte le iniziative volte a migliorare la quotidianità dei bimbi.
All’incontro erano presenti Ignazio Cusimano presidente dell’associazione Aidp, Agostino Moscato, responsabile progettista Aipd, Adele Anastasio e Giuseppe Profita rappresentanti dell’associazione Genesi, Emanuele Zammito della cooperativa Novi Famiglia, e Mimmo Tavolanti dell’associazione La Goccia.
Nel corso della riunione è stato deciso di attivare un tavolo tecnico permanente in totale sinergia con l’amministrazione comunale per iniziare a dare tutte le informazioni e promuovere progettualità insieme anche ad un rappresentante dell’Asp.
«In linea con il programma elettorale del sindaco Francesco Giunta abbiamo iniziato il percorso che mette al centro del nostro progetto l’Uomo – ha affermato l’assessore Lo Bianco -. Sono entusiasta perchè questo incontro, oltre a unire i rappresentanti di tutte le realtà politiche per il bene dei nostri “bimbi speciali”, è stato utile per creare un punto di riferimento a cui possono rivolgersi le famiglie, per segnalare criticità e proporre nuove iniziative. In questa prima fase abbiamo incontrato le associazioni sopra citate, ma siamo aperti ad allargare l’iniziativa a tutti coloro che vorranno dare il loro contributo e le loro idee progettuali – ha concluso Rosa Lo Bianco -. Siamo in già in contatto con l’associazone Aress Fabiola e con la Lega del Filo d’Oro e numerose altre associazioni».
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…